claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
31 Luglio 2021

Visite: 169

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inerente quanto già segnalato dal lettore al Comune e alla
polizia municipale di Lucca in merito al traffico e ai rischi su vie residenziali di Nave e via del Callarone:

Viene segnalata la necessità urgente di installare dossi artificiali presso via del Callarone a Nave, visto che ormai negli ultimi anni ormai tutto il traffico verso gli Albogatti avviene dalle vie residenziali interni

al quartiere, oltre che l'accesso al Parco Fluviale del Serchio, sempre tramite via del Callarone, avviene illecitamente tramite autovetture: in particolar modo durante il fine settimana o durante eventi i residenti di Nave registrano un grosso afflusso di persone che con autovetture, furgoni e anche mezzi carrellati per trasporto gommoni, passano tramite via del Callarone di Nave per giungere con i mezzi stessi alle spiagge del fiume, nonostante il divieto di transito di automezzi.

Se la zona residenziale di Nave (specie via dei Lippi Bassi) deve diventare via di transito con rischio di investimento di persone, danneggiamento delle recinzioni delle case, inquinamento ecc., è necessario installare sia dei dossi, sia della cartellonistica per limite di velocità, sia un manto stradale sul Callarone, dato che lo sterrato di cui è fatto alza grossi nuvoloni di polvere sulle case.

Altrimenti l'accesso al Parco Fluviale e a strutture annesse (Albogatti) sarebbe infatti più idoneo dall'apposita via presso il Ponte San Pietro (poche centinaia di metri), dove è anche presente uno spiazzo per parcheggio auto, invece che da 1,5 km di vie interne di Nave.

Ringrazio per un eventuale interessamento e ricordo l'urgenza visto che ogni anno tale traffico aumenta sempre di più.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie