Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 164
Il consigliere comunale Dante Francesconi ringrazia i componenti del comitato Uniti per l'Oltreserchio che questa mattina si sono dati appuntamento sulla riva destra del fiume per ripulirlo dai rifiuti:
Stamattina come ogni ultimo sabato del mese... per Il sabato dell'ambiente... i volontari dell'associazione... già comitato... Uniti per L'Oltreserchio si sono trovati per ripulire la riva destra del fiume Serchio dal degrado e dall'abbandono di rifiuti e adesso si iniziano a vedere i risultati...allego foto di una spiaggia ripulita e già frequentata da turisti occasionali e cittadini lucchesi...
Un doveroso grazie a tutti gli intervenuti in tutti questi sabati dedicati all'ambiente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 218
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa ironica e amara riflessione inviataci da un lettore a proposito di una raffica di contravvenzioni somministrate il 29 luglio dalla polizia municipale alle auto in sosta lungo la circonvallazione:
"Mo' dai, facce vede quando fai la prima multa" diceva una giovane Marisa Merlini al marito, Alberto Sordi, nel celebre film "Il Vigile", diretto da Luigi Zampa, nel 1960...
Nella giornata di ieri, 29 luglio 2021, nel pomeriggio, due vigili urbani, situati fuori Porta Elisa, su Viale Pacini, direzione Porta San Pietro, in memoria del Grande Albertone nazionale, non hanno proprio risparmiato alcun conducente, di rientro, sulla nostra circonvallazione, da una calda ed afosa giornata lavorativa...
Poco importa se molti turisti stranieri hanno fatto loro gli ultimi stalli gialli riservati ai sempre meno residenti del centro storico di Lucca. Poco importa se alcune vie e piazze, inclusi i parchi giochi, anche quelli di fronte alle pubbliche autorità, stanno diventando zone d'estremo bivacco, dov'è lecito, ormai, bere, fumare, urlare, rompere bottiglie di vetro e buttare ogni genere d'immondizia.
Nei suddetti casi, a cosa servirebbe la nota contravvenzione o multa, tanto attesa dalla moglie del Sig. Otello Celletti, "eroe" romantico del nostro film? Qualcuno potrebbe mettere il suddetto richiamo scritto sul cosiddetto personale "mucchio" (della serie eccone un'altra la lascio lì), qualcun altro, invece, potrebbe stracciarla, girato l'angolo, e qualcun altro ancora, alla Gassman, metterla addirittura sul parabrezza di una vettura, con la nota citazione, se non ci aiutiamo tra noi automobilisti... ma di sicuro NON PAGARLA ed aspettare il prossimo STRALCIO.
Molto meglio fermare i nostri "cari" concittadini, SICURI PAGATORI, che stanno rientrando da turni massacranti di 8 ore di lavoro, stanchi ed accaldati, e dire loro, DOPO, E NON PRIMA, aver constatato la completa regolarità di tutta la documentazione del conducente e del veicolo, senza infrazione alcuna inerente i limiti di velocità e la segnaletica stradale: le debbo COMUNQUE fare una multa, per esempio, perché la cintura di sicurezza non scendeva perfettamente obliqua sul petto del conducente. Abbiamo riscontrato che lei non teneva le mani sul volante alle ore 10 e 10. Il suo braccio sinistro, in particolare, nell'angolo del gomito, andava leggerissimamente (cit. Fantozzi) fuori dal finestrino, che non deve mai superare un'apertura troppo elevata etc. etc. Le faccio la multa base che, se la paga entro 5 gg, le viene un importo di neanche 30 euro, d'altro canto, noi applichiamo, senza se e senza ma, il codice della strada...
Quello che è giusto, è giusto... una volta, in passato, ci poteva anche essere il 'paterno' richiamo verbale dell'autorità, guardi la cintura di sicurezza, anche se allacciata, va portata correttamente in questa maniera, le mani vanno tenute così sul volante, cerchi di non tenere il braccio sinistro così, il volume della musica era un po' troppo alto, lo abbassi, mentre, la famosa multa scattava subito di fronte ad infrazioni più significative, Rc Auto non pagata, revisione non fatta, superamento del limite di velocità, mancato rispetto della segnaletica stradale, cintura di sicurezza NON allacciata. Ma oggi no, con la "multina agevolata", di 30 euro soltanto, a cosa serve più il vecchio e paterno richiamo verbale? È andato in pensione.
È giusto così, in un periodo (molto lungo) dove le casse di "alcuni" Comuni hanno sempre più bisogno di soldi, il richiamo verbale viene fatto al turista che lascia la macchina per interi giorni nello stallo giallo o alla persona che spacca le bottiglie di vetro in un parco giochi per bambini e la "multina agevolata" viene fatta a chi, abbiamo la certezza, ce la paga subito, per il bene nostro e del decoro della nostra città.
Ed, allora, sarebbe giusto ed opportuno, a mio parere, dedicare una bella via della nostra circonvallazione al "grande" Otello Celletti...