Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
19 Maggio 2022

Visite: 738

Appuntamento ciclistico domani alle ore 12 presso il Caffè del Baluardo San Salvatore (Casa del Boia) di Lucca. Angelo Battaglia, neopresidente dell'Unione Ciclistica Lucchese, ha indetto una conferenza stampa per illustrare il progetto triennale della società ciclistica in occasione del Centenario della morte del maestro Giacomo Puccini.
In pochi mesi l'imprenditore di gas medicali ha già elaborato strategie di gestione e potenziamento dello storico sodalizio lucchese che si è distinto nel tempo nell'organizzazione di eventi di un certo spessore. Primo fra tutti il Trofeo Città di Lucca che ritorna a settembre dopo una pausa di 14 anni e che sarà dedicato al ricordo di Giacomo Puccini e riservato alle categorie Elite e Under 23.
Nell'ultima edizione del 2008, la cinquantesima, si impose Thomas Fiumana dell'Ambra Cavallini Vangi superando allo sprint i piemontesi Luca Olivieri e Davide Pacchiardo. La gara era riservata alla categoria juniores e la direzione di corsa fu affidata allo stesso Ernesto Bianchi coadiuvato dal suo vice Stefano Bendinelli. Sono passati tanti anni da allora ed Angelo Battaglia ha posto fine alla lunga attesa degli appassionati di ciclismo lucchesi che potranno quindi tornare a seguire la loro classica più tradizionale.
Domani saranno annunciati anche altri appuntamenti riservati alle categorie elite Under 23, juniores e giovanissimi che si snoderanno in Garfagnana per una estate che si preannuncia rovente anche per il gran numero di eventi riproposti dall'Unione Ciclistica Lucchese che torna ad intensificare i suoi impegni rinverdendo la sua lunga tradizione da quando fu fondata nel 1948 da un gruppo di appassionati di ciclismo che vollero omaggiare il monsummanese Ezio Cecchi, professionista dal 1934 al 1951. Da allora si sono succeduti alla guida della società i presidenti Ezio Menchi, Giuseppe Tedeschi, Luigi Barbafiera, Bruno Galeotti, Renzo Lippi, Ivano Fanini (l'attuale patron di Amore & Vita), Gino Gardini, Antonio Rossetti ed Ernesto Bianchi. Con Angelo Battaglia si moltiplicano i progetti. È in procinto una candidatura per organizzare nel 2024 il campionato italiano professionisti ed una tappa del Giro d'Italia.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie