Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
12 Maggio 2022

Visite: 468

Cresce l’attesa per la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT), in programma in questo fine settimana, la città di Urbino ed i territori dei Comuni di Cagli, Fermignano e Fossombrone ospiteranno l’evento che dal maceratese si è spostato nella zona proponendo molti argomenti sportivi di grande interesse nazionale.

Al via della gara per l’organizzazione del PRS Group, ben 110 equipaggi tra loro l portacolori di HP Sport Jacopo Trevisani su Skoda Fabia Evo2 gommata MRF con Andrea Marchesini alle note. Dopo anni di permanenza nel maceratese, a Cingoli, il Rally organizzato da PRS GROUP arriva dunque nella magnifica città natale di Raffaello Sanzio, abbracciata dalle morbide colline marchigiane che si affacciano verso il Mar Adriatico, nell’entroterra di Pesaro, con l’intento di guardare al futuro della gara stessa ed agli stimoli che essa potrà dare all’intero movimento del Campionato Italiano Rally Terra, sfruttando notevoli possibilità di ampliamento del percorso, con strade nuove e sempre maggiori alternative.

Per Trevisani che occupa la quarta posizione nella classifica del campionato CIRT, non sarà una passeggiata visto, il valore degli avversari, dal pluricampione Paolo Andreucci, vincitore in terra senese, per passare a Giacomo Costenaro, Enrico Oldrati, Daniele Ceccoli, Giuseppe Dettori, Jader Vagnini, Max Tonso, fino il modenese Andrea Dalmazzini, in gara con una Hyundai i20 Rally2 mentre tutti gli altri avranno una Skoda Fabia Rally2. Il programma prevede sabato 14 maggio le operazioni di accredito e le verifiche tecniche ante gara, dalle ore 11:00 alle 16:00 lo shakedown con, la partenza dal Parco Assistenza nella zona industriale di Fermignano alle 18:40 e subito dopo l’ingresso nel riordino notturno di tutti gli equipaggi a Borgo Mercatale, Urbino. Domenica mattina con inizio alle 7:30 l’uscita dal riordino notturno e il via gara con le sue nove prove speciali, arrivo della prima vettura dalle 18:00 a Borgo Mercatale, Urbino e relativa premiazione sulla pedana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie