Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
29 Agosto 2025

Visite: 95

Venerdì 5 settembre, alle ore 18, alla chiesa romanica di San Leonardo in Treponzio si terrà la conferenza intitolata "La Chiesa Romanica di San Leonardo in Treponzio e l'Ospedale dei poveri e dei pellegrini' promossa dal Comune in collaborazione con l'associazione La Ruota ODV.

Interverranno in qualità di relatori Maria Teresa Filieri e Raffaele Savigni.

Maria Teresa Filieri, storica dell'arte nei ruoli del Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali, è stata direttrice dei Musei nazionali di Lucca e della Fondazione Ragghianti ed è autrice di un'ampia produzione scientifica, parte della quale dedicata al Patrimonio artistico dell'area lucchese.

Raffaele Savigni, storico medievalista e ricercatore di storia del Cristianesimo, autore sulla storia del Medioevo anche in riferimento al territorio lucchese, è stato professore ordinario presso l'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto 'RomaniCAP - capitalizzazione dell'itinerario transfrontaliero del Romanico', di cui il Comune di Capannori è capofila, all'interno del Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2021-2027 dell'Unione Europea.

Dopo la conferenza ci sarà un momento conviviale.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Sono oltre vent’anni che la comunità di Fagnano vive un problema serio, ovvero l’assenza di barriere acustiche lungo il tratto dell’autostrada A11 che attraversa il paese

'Capannori torna a scuola', questo il…

Lunedì 1° settembre (alle ore 20.30) al Teatro San Girolamo è atteso il concerto del prestigioso ensemble di…

Spazio disponibilie

A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per…

Tante attività dedicate ai più giovani con lo Young Gardening e agli adulti per coltivare, imparare a ritrarre i fiori con l'autrice del manifesto, dare sfogo alla creatività verde in casa, orto, giardino e terrazzo Il Tema di quest'anno "Arrampicare " - Lagerstroemia la pianta simbolo

Torna protagonista al Real Collegio la formazione Il Salotto lucchese, che domani sera (sabato 30 agosto) alle 21,15 animerà il chiostro di Santa Caterina in occasione della Notte bianca di Lucca

Con il mese di settembre 2025 si apre un anno pastorale molto importante per l'Arcidiocesi di Lucca, segnato da alcuni appuntamenti che caratterizzeranno la vita ecclesiale, sia da un punto di vista pastorale che culturale

Spazio disponibilie

Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie