Summer Festival
Summer Festival 2026, Mimmo D’Alessandro ci si mette per tempo e annuncia il primo colpo: tornano i Jamiroquai
Non si sono ancora spenti gli echi dell’edizione 2025 del Lucca Summer Festival, che per la manifestazione lucchese è già tempo di annunci…

Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 227
Non si sono ancora spenti gli echi dell’edizione 2025 del Lucca Summer Festival, che per la manifestazione lucchese è già tempo di annunci per la prossima. Sabato 4 luglio torneranno infatti in Toscana i Jamiroquai, alla loro quarta volta al festival (nel 2002, nel 2005 e nel 2011 le altre), 15 anni dopo l’ultima e al loro debutto sotto gli spalti delle Mura. E sarà l'unica data italiana del loro tour.
Con quasi 35 anni di carriera – i loro esordi risalgono al 1992 –, la band britannica capitanata da Jay Kay si è messa in luce per il suo saper miscelare funk, soul e acid jazz in un mix che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Davanti al pubblico lucchese presenterà le sue hit più conosciute, da Virtual Insanity e Cosmic Girl, passando per Deeper Underground e via via tutte le altre, pietre miliari di un percorso non sempre tutto rose e fiori, contraddistinto da creatività e grande energia musicale, ma al tempo stesso anche da lunghe pauese e tensioni all’interno della band, schiacciata dalla fortissima personalità di Kay e dai suoi eccessi da star.
Anche per il 2026 R101 si conferma radio partner del Lucca Summer Festival e festeggia l’annuncio del primo grande artista con una presale esclusiva in programma dalle 10 di giovedì 18 settembre alle 11 di venerdì 19: per accedere basterà registrarsi sul sito www.ticketone.it/r101. La vendita generale dei biglietti aprirà invece alle 12 di venerdì 19 su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1917
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10 mila persone”. A scriverlo è il sindaco di Lucca Mario Pardini, che commenta l’edizione appena andata in archivio del festival
“Grazie al Lucca Summer Festival – dice Pardini - anche quest’anno la nostra bellissima città è stata avvolta di magia ad ogni concerto. Anche quest’anno Lucca è comparsa su tutti i giornali e le televisioni nazionali ed internazionali con ampi servizi dedicati ai grandi artisti in concerto. Abbiamo visto le immagini degli spalti delle Mura riprese da tutti i siti del mondo, in occasione dello straordinario show di Jennifer Lopez, unica data in Italia”.
“Un sentito grazie – prosegue il sindaco - va dunque agli organizzatori, a tutte le persone della nostra amministrazione coinvolte a vario livello, alle forze dell’ordine ed alla protezione civile. Grazie a tutti per questo grande lavoro corale, silenzioso ed instancabile, che permette a Lucca di brillare ancora una volta sulla mappa dei grandi eventi. Da parte mia, dopo oltre dieci anni di esperienza sul campo - in ruoli diversi -, confermo che il successo dei grandi eventi (ed in parte anche la loro sopravvivenza) è strettamente legato ai luoghi in cui si svolgono, che ne definiscono taglio e personalità. Quindi ribadisco con forza che è fondamentale difendere in ogni modo ed in ogni sede lo svolgimento di grandi eventi nei luoghi iconici della città”.
“Ricordo a riguardo che la tutela e la conservazione dei nostri beni monumentali va sempre di pari passo con la loro promozione e valorizzazione. Ogni serata in cui vediamo la nostra città risplendere di vita durante le esibizioni delle principali rockstar mondiali ci regala una magia irripetibile, non replicabile in un luogo diverso dalle nostre Mura e dalle nostre piazze, ovvero una valorizzazione ed una promozione unica dei nostri monumenti. Ci vediamo il prossimo anno”.