Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 809
Qualcosa, anzi, parecchio è cambiato, ma la sostanza, quella, è rimasta com'era e come è sempre stata. L'area hospitality del Lucca Summer Festival si è trasferita dal Cortile degli Svizzeri ad un altro Cortile, quello di Palazzo Ducale, e se anche, logisticamente qualcosa è mutato, basta qualche giorno per abituarsi alla nuova disposizione che, indubbiamente, pecca di luminosità essendo maggiormente circondata dagli edifici, ma aumenta l'intimità e la possibilità di usufruire di alcuni tavoli posti su delle 'torri' appositamente realizzate.
Mimmo D'Alessandro è un genio quando si tratta di organizzare l'organizzabile. All'interno del Palazzo che ospita la Provincia sono state disposti gli stand grazie a cui gli ospiti possono rifocillarsi come d'abitudine per ogni concerto. Dal forno con tanto di pizza davvero buona che esce in quantità e qualità niente male, alla ormai immancabile presenza di Galliano con i suoi budini e i suoi gelati. Dal vino all'acqua minerale Silvia del gruppo Puccetti sponsor della manifestazione, alla frutta fresca, alla pasta cucinata espressa alle teglie di lasagne espresse con ricotta e spinaci. E poi ancora tutti i tipi di pane e i drink.
L'ingresso è controllato e si accede all'area attraverso un passaggio digitale. E' il momento migliore, il trionfo della convivialità. Come al solito niente politici che non siano assessori i quali non si fanno certamente mancare l'occasione. Bella gente, perché no?, una sorta di palcoscenico in miniatura per tutti coloro che vogliono sentirsi un minimo protagonisti di questa atmosfera che ogni estate, da quasi trent'anni, alberga in città. Per di più, si può anche tornare a fine concerto.
Che dire? Mimmo le ha studiate tutte per far sì che il Lucca Summer Festival sia tutto e, paradossalmente, anche il suo contrario. Enoristorazione importante e indispensabile a preparare gli animi all'esibizione dell'artista di turno. E pensare che c'è anche qualcuno che non lo vorrebbe più, il Lucca Summer Festival: sì, così le emozioni della musica contemporanea chissà dove andrebbero a finire oltre ai soldi, tanti sicuramente, che piovono nelle tasche di chi prende parte, volente o nolente, a questo circo della musica con i suoi contorni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 465
Il Lucca Summer Festival inaugura una nuova sezione del suo programma culturale: i Talk del LSF, un ciclo di incontri pensati per esplorare il rapporto tra musica, arti e società contemporanea.
Il primo appuntamento si terrà lunedì 7 luglio alle ore 21 sul palco di piazza Napoleone e avrà come protagonista il ministro della Cultura Alessandro Giuli, che incontrerà il pubblico nel talk dal titolo: “Il mondo delle arti incontra il ministro Giuli”.
Accanto al ministro interverranno il sindaco di Lucca Mario Pardini, il regista e sceneggiatore Mimmo Calopresti e Mimmo D’Alessandro, promoter del LSF.
A moderare l’incontro sarà Roberto Inciocchi, giornalista e volto noto dell’informazione culturale italiana.
L’appuntamento offrirà uno spazio di dialogo aperto e diretto su temi centrali per la vita culturale del Paese: il sostegno alle arti, il valore dei festival nella promozione territoriale, le politiche di accesso alla cultura e il ruolo della creatività nell’educazione e nel benessere sociale.
L’ingresso all’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.