Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
02 Novembre 2024

Visite: 696

L'associazione culturale CantiereNove presenta il progetto "Giacomino... un falento!" di Barbara Migliorini, maestra d'arte e atelierista dell'infanzia, che ha creato un percorso per i bambini come primo approccio alla scoperta del grande Maestro utilizzando episodi e scene divertenti realmente accadute. In occasione del centenario della morte del Maestro, questo progetto è stato portato al Lucca Comics & Games per coinvolgere, intrattenere e far conoscere, attraverso il teatro giapponese, opere conosciute e rappresentate in tutto il mondo anche ai più piccoli.

Il progetto ha ottenuto un grande successo di presenze sia di bambini che genitori nella rappresentazione del primo novembre al Real Collegio di Lucca, dove è allestito il padiglione Junior ed è stata l'unica rappresentazione per bambini, nell'anno del centenario dalla morte di Puccini, ad aver omaggiato e fatto riflettere le nuove generazioni sull'importanza delle sue opere.

Barbara Migliorini racconta il progetto: "Realizzo con i bambini nel mio atelier dei laboratori, delle vere e proprie esperienze. Questi tipi di laboratori servono ad arricchire la mente del bambino di conoscenze e creatività, aumentando autostima di sé. Ripercorriamo le strade dei grandi artisti del passato e del presente giocando con la fantasia. In occasione di questo Lucca Comics & Games ho realizzato una rappresentazione attraverso la narrazione kamishibai originaria del Giappone, con l'utilizzo di un piccolo teatrino e poi un laboratorio per i bambini. Con " Giacomino ... un falento!" porto in una dimensione adatta ai bambini ed all'infanzia la storia ed i personaggi di Madama Butterfly, Turandot e di Giacomo Puccini. Vorrei, in questa occasione, ringraziare l'associazione culturale CantiereNove che mi ha supportato in questa iniziativa ed avventura all'interno di un evento che è tra i più importanti a livello nazionale."

Il progetto di Barbara Migliorini fa parte delle varie iniziative promosse dall'associazione culturale CantiereNove; un'associazione nuova che vuole portare avanti iniziative culturali, sociali e educative con azioni di promozione e sostegno volte all'inclusione.  

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie