Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
29 Ottobre 2022

Visite: 358

Luca Mercalli diventa un fumetto per raccontare il cambiamento climatico, sfatare le teorie negazioniste e lanciare un grido di allarme rispetto allemergenza in atto dando indicazioni concrete rispetto a ciò che possiamo fare per invertire la rotta.

Il laboratorio creativo fiorentino Tatai Lab ha presentato oggi, in anteprima nazionale, a Lucca Comics&Games, il fumetto Il mio clima - Istruzioni per lusoche uscirà a metà novembre, il 15, su Amazon e sullo store online di Tatai Lab, e che vedrà la versione cartoon di Mercalli dialogare con la giovane Gaia (che nella mitologia greca era la dea primordiale della Terra).

Duplice lobiettivo: da una parte accendere i riflettori sul riscaldamento globale, nellautunno più caldo degli ultimi 250 anni, come ha denunciato Mercalli, e, in generale, sulleffetto a cui si va incontro quando non si interviene sulle produzioni e sullo stile di vita; dallaltra usare lo strumento del fumetto per arrivare a quante più persone possibili, unendo anche generazioni diverse.

Un progetto che ha riunito il meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli con lo sceneggiatore Francesco Vacca, il disegnatore Davide Riboni e le coloriste Laura DAddazio e Katia Ranalli, guidati dalla direzione artistica di Emanuele Tenderini.

Come reagiremmo se, con linnalzamento del livello del mare il campanile di San Marco venisse sommerso dallacqua? Uno scenario inquietante, ma purtroppo molto realistico se non viene subito posto rimedio. Come cambieranno le temperature della Terra? Cosa può fare ogni singola persona, nel quotidiano, per salvare il pianeta?

I due protagonisti, Mercalli e Gaia, affronteranno insieme un viaggio nel futuro, che non sembra essere neanche poi così lontano, per lanciare un grido dallarme e invertire, quanto prima, la rotta del cambiamento climatico.

Francesco Vacca, già autore per Topolino (Disney/Panini Comics), con Tatai Lab ha firmato Livania e Shuricat. Piemontese trapiantato a Roma, nella capitale insegna sceneggiatura per la Pencil Art, scuola di fumetto e illustrazione.

Davide Riboni, classe 1993, si ispira al mondo disneyano per i suoi disegni.

Laura DAddazio, spagnola dadozione, si è occupata di colorare le tavole alle quali ha collaborato anche Katia Ranalli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie