Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
23 Settembre 2024

Visite: 524

Si sono concluse con un tutto esaurito entusiasta lE prenotazioni per la prima visita museale teatralizzata Lucca Napoleonica, presso le sale monumentali del Palazzo Ducale di Lucca. L’evento, organizzato dall'Associazione 50&Più in collaborazione con la Provincia di Lucca, il Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca e l'Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, conquisterà il pubblico con una narrazione avvincente e ricca di riferimenti storici con un primo appuntamento il giorno 26 settembre alle ore 17, a seguire nei prossimi mesi ci saranno altre occasioni per partecipare all’iniziativa.

Lucca Napoleonica, frutto di un lungo lavoro di ricerca d'archivio e bibliografica da parte degli studenti adulti dei laboratori teatrali di 50&Più, ha visto la partecipazione attiva di questi stessi allievi come protagonisti, sotto la direzione e regia di Francesco Tomei. La drammaturgia, sviluppata dagli stessi partecipanti, ha intrecciato vita e storia di figure emblematiche della vita lucchese dell’epoca come Elisa Bonaparte in Baciocchi, Eleonora Bernardini, l’Abate Jacopo Chelini, Teresa Bandettini, Maria Luisa di Borbone, dando vita a un dialogo suggestivo tra personaggi storici che hanno lasciato un segno nella storia di Lucca.

Accanto a vicende storiche più conosciute, dice il regista «abbiamo dato vita, con ironia, anche a fatti storici più curiosi che, grazie all’impegno degli studiosi della materia, sono riemersi alla luce dagli archivi. Cito la storia di tre donne lucchesi che esercitavano il mestiere più antico del mondo all’Isola d’Elba, Tonina Simi, Anna Papini e sua figlia Teresa, che in maniera molto rocambolesca divennero a loro insaputa testimoni oculari di uno dei più grandi fatti storici dell’era moderna, la fuga di Napoleone dall’Elba».

Il progetto ha rappresentato il culmine di un percorso formativo che ha coinvolto gli appassionati studenti e studentesse in una serie di conferenze e incontri con studiosi dell’Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, che hanno fornito preziosi approfondimenti sui personaggi e il contesto storico in cui operavano. Grazie a queste attività, gli allievi, tutti attori non professionisti che si sono cimentati in un’esperienza di cittadinanza attiva e di crescita personale, regaleranno al pubblico un’interpretazione allo stesso tempo ironica e appassionata, evidenziando l’importanza della conoscenza del territorio per la riscoperta delle nostre radici.

Nonostante il tutto esaurito, gli organizzatori si impegnano a pianificare ulteriori repliche dello spettacolo, offrendo così nuove occasioni per vivere l'emozionante esperienza di Lucca Napoleonica alla cittadinanza.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle prossime date, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali dell'Associazione 50&Più.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie