Confcommercio
Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 2815
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 11 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una folla superiore alle 60 mila persone. Sold-out l'evento dedicato all'osservazione delle stelle a Palazzo Sani, così come le visite guidate che sin dai giorni immediatamente successivi al loro "lancio" avevano visto un boom di prenotazioni. Tantissima gente sul piazzale Arrigoni per "In the Air" - il suggestivo spettacolo della mezzanotte -, così come nelle piazze dove si tenevano gli spettacoli delle scuole di danza. Una menzione speciale per la Caroti Band, che in piazza San Giusto ha dato vita al concerto inclusivo con pedane sensoriali e interpreti dei segni per non udenti. Applausi a scena aperta per le esibizioni itineranti della street percussion band Moruga Drum, che hanno fatto ballare il pubblico. E tante risate con le improvvisazioni per strada del comico lucchese Matteo Cesca. Una serata che, una volta di più, è filata via liscia e senza intoppi o problemi di ordine pubblico, a riprova di quanto la Notte Bianca sia un evento capace di abbracciare persone di tutte le età. "La nostra associazione – affermano il presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni e la direttrice Sara Giovannini – intende ringraziare in primo luogo l'amministrazione comunale, partner indispensabile e consolidata della manifestazione. E poi tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, che hanno sostenuto anche questa edizione della Notte Bianca: Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castegneto Banca 1910, Enegan, Ego Wellness, Nuova Comauto, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis. Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus e Fondazione Banca del Monte di Lucca, che ha messo a disposizione una delle pedane sensoriali per non udenti". "Un plauso – proseguono Cordoni e Giovannini – va poi a tutti i commercianti che affiancano la manifestazione con le loro iniziative, a tutti gli artisti, alle guide turistiche e a coloro che hanno proposto eventi di qualsiasi genere. E infine un ringraziamento enorme alle forze dell'ordine, ai professionisti che hanno redatto il piano della sicurezza, alla protezione civile, a tutti i suoi volontari e all'agenzia Fox, che hanno vigilato sul corretto svolgimento della serata, e infine agli operatori di Sistema Ambiente, che hanno ripulito la città a tempo di record". "Un ringraziamento a chiudere – sottolineano il presidente e la direttrice di Confcommercio – alla struttura della nostra associazione, che ha lavorato con impegno e dedizione all'organizzazione della festa".
Foto Ciprian Gheorghita
In riferimento a un equivoco che sta circolando in queste ore sui social, Confcommercio sottolinea come la festa andata avanti, stando a quanto si legge, sino alle prime luci dell'alba all'esterno della città – della quale molti cittadini, soprattutto dell'Oltreserchio, si sono lamentati – non abbia niente a che vedere con la Notte Bianca, i cui eventi di natura musicale si sono conclusi regolarmente alle 2, così come da autorizzazioni in deroga del Comune già rese note nei giorni precedenti la manifestazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 743
La grande attesa è finita: ancora poche ore e per le strade del centro storico di Lucca sarà Notte Bianca. Sabato sera la manifestazione organizzata da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, che anche quest'anno presenta un ricchissimo programma artistico, culturale e ludico. Oltre all'apertura straordinaria di musei, torri e palazzi cittadini, e alle numerose visite guidate gratuite, fra i momenti di punta spicca senza dubbio il "main event" della mezzanotte, in programma sul piazzale Monsignor Giulio Arrigoni, sul retro della cattedrale di San Martino. E' qua che il pianista Paolo Zanarella e la danzatrice Silvia Zotto daranno vita a "In the Air", un emozionante spettacolo che vedrà i due esibirsi sospesa in aria, a un'altezza di una ventina di metri. Con il primo a suonare un repertorio che comprende anche un omaggio al centenario di Giacomo Puccini e la seconda danzare sulle sue note. Spettacolo a ingresso libero, che sarà aperto dalla giovane cantante Matilde Dominici, fresca vincitrice del Garfagnana's Got Talent. A partire dalle 21– prima tappa in via Fillungo, di fronte a Palazzo Sani – via allo show itinerante dei Moruga Drum, street percussion band dal ritmo travolgente che animerà il centro con un repertorio ispirato a batucada, ritmi tradizionali brasiliani, rock, afro, arabo, pop ed altri ancora. Sulla terrazza di Palazzo Sani (via Fillungo, 121), a partire dalle 21,15 ecco "E quindi uscimmo a riveder le stelle", iniziativa dedicata all'osservazione del cielo e i suoi astri e a cura del negozio Centrottica Lucca. Previsto l'impiego di un telescopio digitale di ultimissima generazione, con annesso maxi schermo, al quale il pubblico presente in terrazza potrà – rimanendo comodamente seduto – collegare i propri tablet o telefoni per osservare in modo nitido stelle e pianeti, con la possibilità di immortalarli grazie all'alta definizione garantita dal telescopio. La partecipazione è gratuita e a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. E poi il comico Matteo Cesca, ormai amico consolidato della Notte Bianca, che sin da tardo pomeriggio sarà in giro per il centro storico assieme a due cameraman per dar vita a "C'è Cesca in città", una serie di divertenti improvvisazioni con il pubblico a passeggio per vie e piazze. In piazza San Giusto alle 21,15 via al concerto inclusivo – anche questo a ingresso libero - della Caroti Band: repertorio di musica italiana che sarà accompagnato da due interpreti con il linguaggio dei segni e due pedane sensoriali, grazie alle quali i non udenti potranno cogliere le vibrazioni della musica. Le pedane saranno collegate agli strumenti della band, per far vivere ai partecipanti un'esperienza davvero completa e inclusiva al cento per cento. Tanti gli eventi in collaborazione con Lu.Bi.Ca (tutte le info www.luccabiennalecartasia.com). fra i quali è degna di particolare nota una visita guidata riservata a persone non vedenti. E poi ancora, animazione per bambini, concerti, un programma speciale in piazza San Francesco a cura delle attività della piazza, esibizioni nelle piazze di scuole di danza e palestre e tanta musica nei locali, dove si potrà ballare con dj set che andranno avanti sino alle 2. Per conoscere il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.