Anno XI 
Domenica 5 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Ottobre 2025

Visite: 61

Nessuno vorrebbe farne esperienza, eppure il lutto fa parte della vita di tutti noi. E proprio per per dare un senso a questa esperienza umana universale la Croce Verde di Lucca ha organizzato l’incontro Comprendere e affrontare il dolore della perdita - Un cammino di condivisione e sostegno, previsto per mercoledì 8 ottobre, alle ore 18, presso la Casa del Commiato di Lucca (via Romana, 907), gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Si tratta di un evento divulgativo incentrato sul tema del lutto, per parlare di alcuni degli aspetti principalmente associati a questa intensa esperienza universale, che si attiva in risposta alla perdita - materiale o immateriale. A parlarne, la dott.ssa Irene Eleonora Mosca, psicologa e psicoterapeuta, e la dott.ssa Elena Lombardi, psicologa. Introdurrà il dott. Enrico Marchi, psichiatra e psicoterapeuta.

“Il lutto rappresenta un fenomeno multidimensionale ma, nonostante la sua intensità, non è sinonimo di patologia, sebbene spesso venga erroneamente interpretato come tale - spiega la dott.ssa Mosca - È quindi importante che le persone si concedano la possibilità di soffrire a seguito di una perdita, come condicio sine qua non per poter elaborare e conseguentemente riposizionarsi in modo autentico nella propria esistenza, alla luce della mancanza, comprendendo altresì l’importanza di  ricercare supporti nella propria rete”.
A tal proposito, a seguito dell’incontro, la Casa del Commiato organizzerà gruppi di auto-mutuo aiuto per chi abbia subito un lutto. I gruppi di auto-mutuo aiuto rappresentano un prezioso strumento di condivisione tra persone che stanno vivendo esperienze simili.
“Spesso le persone che devono affrontare una perdita si chiudono in se stesse, non riuscendo a trovare conforto nella relazione con parenti e amici - spiega il dott. Enrico Marchi - questa iniziativa vuole proporre una metodologia accreditata, che è quella del gruppo di incontro focalizzato su una tematica particolare come quella del lutto, attraverso lo scambio tra pari, per superare con l'aiuto di esperti e degli altri partecipanti i momenti più difficoltosi”. 
Così la dott.ssa Lombardi: “i gruppi di auto mutuo aiuto forniscono un ambiente in cui condividere i propri vissuti con l’obiettivo di scoprirsi risorsa non solo per sé ma anche per gli altri. All’interno del gruppo trovano spazio il confronto, l'ascolto reciproco, la condivisione delle proprie emozioni e delle proprie esperienze”.
La condivisione con gli altri non solo aiuta a sentirsi compresi, ma può anche favorire nuove prospettive e strategie per affrontare la perdita. 
Il gruppo di auto mutuo aiuto sarà condotto da due psicologhe esperte nell’ambito dell’elaborazione del lutto, che guideranno i partecipanti in un percorso di ascolto e confronto, offrendo strumenti per comprendere e affrontare il proprio dolore in un contesto di supporto reciproco.
Gli incontri di gruppo avranno una durata di 90 minuti e si terranno ogni 2 settimane, per un totale di 8 appuntamenti, con un massimo di 15 partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare il numero 335 562 8016 o mandare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Spazio disponibilie

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

Spazio disponibilie

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie