Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Dicembre 2024

Visite: 375

Un programma davvero molto intenso quello del Meraki Market per la seconda edizione natalizia a palazzo Sani. Sabato 7 dicembre alle 10 si inaugura la mostra mercato degli artisti e creativi dell'Associazione Meraki Lucca, mentre alle 11 è previsto il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti di Confcommercio e Comune che patrocinano gli eventi. Gli artisti e artigiani che creano handmade i loro pezzi unici saranno presenti a palazzo Sani  oltre il 7/8, il 14/15 e il 21/22/23/24, con orario 10-20. 

Si potranno trovare dipinti, lavori in legno, in cuoio, cucito, tricot, ceramica, stole in nunofeltro, lampade create con legni di mare, gioielli in diverse tecniche, sculture di riciclo, cartapesta, tutto creato secondo il concetto espresso dalla parola del greco moderno Meraki: "mettere l'anima, la passione in quello che si fa".
Oltre all'esposizione degli oggetti artistici handmade ci sono tantissime novità! La prima è che quest'anno anche i bambini avranno un piccolo evento nell'evento, uno spazio direttamente dedicato a loro dove potranno scrivere una letterina a Babbo Natale e imbucarla nell'apposita casettina reciclata e decorata a mano, sita all'interno dell'area.  Alla fine del periodo verranno estratti a sorte tra i nominativi dei partecipanti alcuni fortunati che riceveranno un piccolo omaggio da parte dell'Associazione Meraki Lucca.
All'interno della Loggia si potrà ammirare anche un bellissimo albero di Natale in legno creato e decorato anch'esso a mano.
Ma non è finita qui!
Nei giorni 7, 8, 21, 22, 23 sarà presente anche l'associazione Monasterio, con i panettoni del cuore. L'associazione da anni ha come scopo la raccolta di fondi per la ricerca in campo cardiologico, per gli ospedali di Massa e Pisa.
Dulcis in fundo, per tutto il periodo si terrà nella sala d'ingresso e nella sala di rappresentanza di Confcommercio al primo piano la mostra personale del noto fumettista lucchese Davide Bigotti "Bigo" che sarà presente dal vivo oltre che per presentare il suo ultimo fumetto dedicato a Puccini, per "disegni, dediche e chiacchiere", i giorni 7-8-22-23.
I più sentiti ringraziamenti dell'Associazione vanno al Comune di Lucca, a Confcommercio Lums, a Federico Lanza. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie