Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Marzo 2020

Visite: 383

"È necessario che il Governo, in questa emergenza economica causata dal coronavirus, adotti una serie di interventi per dare più respiro alle imprese". Ad affermarlo è Carla Saccardi, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Lucca che, sulla scorta della linea concordata proprio in queste ore dal Consiglio nazionale dell'Ordine e da Confindustria,  

sottolinea la volontà delle due organizzazioni di sottoporre al tavolo del governo un Piano Marshall fiscale per aiutare "tutte le imprese del territorio colpite da questa emergenza e non solo quelle che hanno a che fare col turismo".

Questi, in buona sostanza, i provvedimenti che i commercialisti chiedono al Governo: sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari contributivi ed assistenziali; sospensione dei versamenti derivanti dalle cartelle di pagamento; sospensione della riscossione coattiva; sospensione di tutti i termini processuali tributari; riduzione della base imponibile su cui commisurare la ritenuta a titolo di acconto dell'irpef per i lavoratori autonomi; incremento del limite annuo per la compensazione dei crediti tributari; previsione per tutte le società di poter approvare il bilancio almeno entro il termine di 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale.

"Si tratta - spiega Carla Saccardi - di proposte fatte allo scopo di concedere più ampio respiro sia alle imprese, sia ai professionisti, sia ai dipendenti. Misure che, peraltro, potranno costituire la base di partenza per interventi futuri mirati al rilancio dell'economia. Interventi sicuramente necessari a fronte delle gravi ricadute economiche che si stanno registrando in tutto il Paese".

Il messaggio della presidente Saccardi non si limita soltanto all'elencazione delle richieste per il Governo nazionale, ma si rivolge anche agli imprenditori. "Anch'essi, ovviamente, dovranno fare la loro parte per cercare di capire come affrontare le prossime settimane e i prossimi mesi. Ad esempio, valutando  nel modo più obiettivo possibile tutti i rischi aziendali, con riferimento ai dipendenti, al settore produttivo, alle vendite, alla finanza aziendale".

"Insomma - conclude la presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Lucca - il mio auspicio è che tutti gli attori in campo, dai rappresentanti delle istituzioni a quelli dell'imprenditoria, dovranno cercare di volgere a proprio favore, o quanto meno arginare, questo momento buio della nostra economia e della vita del nostro Paese".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie