Anno XI 
Lunedì 6 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Agosto 2023

Visite: 763

Recuperare la sponda destra della Freddana e del Serchio, da via di Camaiore di fronte alla pasticceria Marinella almeno fino al ponte di Monte San Quirico, perché - parallelamente ad una delle arterie più trafficate del territorio - essa diventi a tutti gli effetti una pista ciclabile e luogo di passeggiate sicure e tranquille.

A lanciare la proposta è il consigliere comunale del centrosinistra Daniele Bianucci, riprendendo una richiesta che Daniela Bartolini, storica esponente della cultura lucchese, ha lanciato a nome degli abitanti della zona. Nei giorni scorsi, Bianucci e Bartolini hanno effettuato un sopralluogo sul posto, a cui è seguita un'apposita raccomandazione del consigliere durante una seduta del Consiglio.
"Con un piccolo investimento, si potrebbe realizzare un tratto di mobilità sostenibile proprio all'altezza di uno degli snodi di traffico più importanti del territorio - spiega Daniele Bianucci - E l'area diventerà a breve ancora più transitata, perché è lì che ci sarà uno degli imbocchi del nuovo ponte sul Serchio. Per questo, i cittadini della zona si sono attivati, per richiedere il recupero del tratto della sponda, della Freddana prima e del Serchio subito dopo, in modo che sia garantita la sua piena fruibilità, in sicurezza e in tranquillità, di chi vive quel contesto a piedi o in bici. Da segnalare che l'area è anche frequentata da famiglie che portano a spasso il loro cane".
"Noi crediamo che sia con gli investimenti alla mobilità sostenibile che si realizzi davvero lo sviluppo del territorio - sottolinea Bianucci - Ed è questo il modo con cui si risponde alla crisi climatica, ambientale ed energetica che stiamo affrontando, e si combattono le cause e gli effetti dei cambiamenti climatici. Per questo, ho proposto all'Amministrazione comunale un progetto in tal senso, affinché le richieste dei cittadini siano ascoltate ed accolte".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Spazio disponibilie

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

Spazio disponibilie

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie