Anno XI 
Domenica 5 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Giugno 2023

Visite: 664

Dopo il consiglio comunale straordinario sul futuro di Geal, interviene Lorenzo Del Barga, capogruppo di Difendere Lucca: "L'acqua è un bene pubblico che deve essere salvato dalle speculazioni. Lucca è ricca di questo bene e Geal rappresenta un'azienda di eccellenza: per questo auspichiamo che la proroga della sua attività sia perseguita e ottenuta, oltre il limite previsto per il 2025".

"Parallelamente bisogna predisporre tutti gli strumenti affinché, quando Geal dovrà confluire in altro soggetto, venga tutelato il suo valore e difeso il peso del Comune di Lucca. A questo si deve affiancare una seria tutela ambientale per quanto riguarda la captazione dell'acqua dal Serchio e predisporre un piano di investimenti nell'interesse dei cittadini lucchesi, a prescindere da chi sarà il gestore futuro".

"Ogni iniziativa che vada nella direzione di un rafforzamento della presenza comunale e della tutela degli interessi dei cittadini lucchesi trova la nostra approvazione. Per questo - continua Del Barga - abbiamo condiviso la mozione dell'opposizione per istituire una commissione sull'argomento, ma al centrosinistra chiediamo: dove erano nei passati dieci anni?" 

"L'ex sindaco Tambellini è stato anche al vertice dell'autorità toscana (AIT) competente per i gestori del servizio idrico: quella era l'occasione per garantire il migliore futuro per l'acqua lucchese - conclude Del Barga - ma non si è saputo niente. A ciò si è accompagnata una gestione di Geal che sicuramente non ha limitato il potere del socio privato. Anche sull'acqua, quindi, il centrosinistra predica bene dopo aver razzolato male dieci anni".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Spazio disponibilie

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

Spazio disponibilie

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie