Anno XI 
Lunedì 6 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Agosto 2023

Visite: 552

Il recente ponte di Ferragosto ha pienamente confermato il trend di crescita per il turismo cittadino e del territorio, dal centro storico alle colline della Piana. Secondo i dati pervenuti all’amministrazione comunale, sono notevoli i riscontri per le strutture ricettive, così come per la maggior parte dei ristoranti, che hanno fatto registrare il tutto esaurito nei giorni antecedenti a Ferragosto, con la soddisfazione di operatori turistici e addetti ai lavori, che ancora una volta ottengono celere ritorno dalle ambiziose politiche di promozione lanciate dall’assessore Remo Santini e dagli uffici di competenza.

Letteralmente presi d’assalto i centri di accoglienza turistica della città, che hanno fatto registrare numeri record dal 7 al 15 agosto: sono 3.648 gli ingressi all’info point di Piazzale Verdi, 1.323 quelli al Castello di San Donato e 943 quelli al centro di Porta Elisa, per un totale di oltre 6.000 visite che continuano a crescere ogni giorno, con prospettive davvero importanti.

In netta crescita anche le visite dei turisti stranieri, con prevalenza di francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli secondi i dati ottenuti.

“Dati alla mano possiamo affermare che questa estate ha rappresentato la stagione della consacrazione per Lucca – dichiara Santini – Un periodo florido e ricco di eventi unici che certamente hanno permesso al settore turistico, agli addetti ai lavori e a tutte le attività commerciali di lavorare con grande intensità e anche con la serenità di chi è attivamente coinvolto in una consapevole pianificazione e strategia a lungo termine. Questi numeri rappresentano una risorsa per la città e per tutto il territorio, che intendiamo alimentare con una strategia consapevole che mira ad aumentare la qualità dei flussi turistici mantenendo e valorizzando sempre più l’identità cittadina”.

In vista della fine di questa estate 2023, con il giungere di un settembre lucchese che si preannuncia carico di novità e obiettivi importanti, proseguono quindi incessanti le azioni di promozione territoriale, che tramite una narrazione capillare, mirano ad esaltare i luoghi e la cultura cittadina, con la tangibile prospettiva di affermare Lucca e la Piana, grazie alla varietà dell’offerta proposta, come un riferimento turistico di livello internazionale.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Spazio disponibilie

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

Spazio disponibilie

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie