Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Luglio 2025

Visite: 386

L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium di San Romano. Dopo il successo e la grande partecipazione riscontrati nella prima edizione, anche quest'anno l'evento rappresenterà un momento fondamentale di analisi, ascolto e confronto tra istituzioni e operatori del settore turistico.

L'iniziativa, promossa dall'assessorato al turismo, si propone di fare il punto sull'andamento dell'anno in corso e di illustrare le linee strategiche per il 2026. Con esperti e ospiti. Sarà inoltre l'occasione per approfondire le sfide, le criticità e le opportunità del comparto turistico in un contesto in costante evoluzione.

"A Lucca il turismo è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni – afferma l'assessore al turismo Remo Santini – da quando la giunta Pardini si è insediata c'è stato un incremento delle presenze che sfiora il 20%, dal 2022 al 2024. La nostra politica di destagionalizzazione sta dando risultati concreti, con un aumento sensibile delle presenze nella bassa stagione. Ma il turismo non è solo un volano economico: è un sistema complesso che richiede ascolto, partecipazione e responsabilità collettiva. Gli Stati Generali sono nati proprio per questo: creare un'occasione di dialogo costruttivo con tutte le categorie coinvolte – dagli albergatori agli affittacamere, dai ristoratori ai titolari di attività commerciali – affinché possano far sentire la propria voce, condividere esigenze, esperienze e prospettive. La programmazione è fondamentale, anticipare di alcuni mesi la data dell'appuntamento è sinonimo di programmazione, un tratto che ci contraddistingue".

Durante gli Stati Generali si analizzeranno anche le dinamiche legate alla provenienza dei visitatori, alla capacità di spesa e all'impatto delle recenti tendenze globali, come il cambiamento climatico e le fluttuazioni dei mercati turistici internazionali. L'amministrazione lancerà inoltre un messaggio chiaro: la qualità dell'accoglienza deve sempre andare di pari passo con un corretto rapporto qualità-prezzo, evitando eccessi che rischiano di compromettere l'attrattività della città.

"Lucca è una città che negli ultimi anni ha saputo valorizzare la sua identità e accogliere il turismo come una risorsa preziosa – aggiunge Santini – Oggi più che mai abbiamo bisogno di un confronto serio, partecipato e trasparente con gli operatori, perché solo lavorando insieme possiamo affrontare le nuove sfide e garantire uno sviluppo turistico sostenibile, equilibrato e coerente con la qualità della vita dei cittadini. Il Comune continuerà a fare la sua parte, ma altrettanto devono fare gli operatori."

L'amministrazione comunale invita quindi tutti gli attori del settore a partecipare attivamente, cogliendo un'occasione unica per contribuire in modo diretto alla pianificazione delle politiche turistiche locali. "Chi sceglie di non esserci – conclude l'assessore al turismo – rinuncia anche al diritto di sentirsi parte di un processo decisionale condiviso. Il confronto non è un obbligo, ma un'opportunità che non possiamo permetterci di sprecare."

I dettagli sul programma e le modalità di registrazione agli Stati Generali del Turismo verranno comunicati nelle prossime settimane dal Comune di Lucca tramite i propri canali ufficiali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie