Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Luglio 2025

Visite: 317

C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno.

"È un gesto importante che conferma la vicinanza concreta del Governo Meloni verso la nostra città e gli elettori", dice il presidente provinciale del partito Riccardo Giannoni.

"Il ministro - prosegue la nota - ha avuto modo di vedere in anteprima il progetto del nuovo palazzetto dello sport, che in realtà vedrà la realizzazione di due impianti che ospiteranno non soltanto eventi sportivi ma anche grandi eventi culturali e musicali. Un progetto che il Sindaco Mario Pardini ha voluto presentare ad Abodi prima di renderlo noto anche alla cittadinanza, ma di cui si era già parlato nella visita precedente.

"Abbiamo sentito ancora una volta il sostegno del Governo rispetto ad un'opera che sarà di rilievo nazionale, visto anche l'impegno economico che sarà messo in campo. Il Ministro Abodi - continua Giannoni - ha espresso apprezzamento ed ha chiesto di essere costantemente informato sugli sviluppi del progetto fino alla sua  realizzazione per essere da stimolo e supporto al Comune. Lucca, ad oggi, è una delle poche città italiane ad aver previsto un investimento così importante (si parla di un quadro economico da 31 milioni di euro interamente finanziato), segno tangibile della grande attenzione che la città e l'Amministrazione rivolgono allo sport ed ai grandi eventi".

Nella sua permanenza in Provincia di Lucca, il Ministro si è recato anche a Montecarlo dove ha visitato il cantiere dello stadio, che sarà totalmente rinnovato: "Anche quest'opera - sottolinea Giannoni - è stata resa possibile grazie al finanziamento concesso dal Governo Meloni. Ulteriore prova dell'attenzione e del supporto concreti che ricevono i nostri territori".

La visita del Ministro Abodi è stata l'occasione anche per la simbolica consegna della bandiera italiana all'alpinista Riccardo Bergamini pronto per la sua nuova impresa: scalare una cima ancora inviolata della Valle del Kandy, in Pakistan. Una missione che porta con sé non solo una sfida sportiva ma anche un forte messaggio simbolico di impegno e identità nazionale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie