Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 695
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il coordinamento, la qualità e l'uniformità dei servizi per il cittadino su tutto il nostro territorio. Concepito come punto unitario di riferimento per le emergenze sociali e sociosanitarie è strumento interno e di rete per i nostri comuni e per l'Azienda USL Toscana Nord Ovest; un servizio di secondo livello e quindi non attivato direttamente dalla cittadinanza ma un nodo della più ampia organizzazione dei servizi sociali territoriali a presidio 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno. Un sistema più efficiente per affrontare le emergenze-urgenze personali e familiari. L'avvio del SEUS arriva alla fine di un percorso di formazione condiviso di tutti gli operatori del settore ed è il frutto tangibile dello sforzo comune di articolazione dei nostri enti nel dare risposte immediate e tempestive in maniera strutturata.
IL SEUS rappresenta uno dei mattoni per la costruzione di quell'integrazione socio-sanitaria sui nostri territori che come Comune di Lucca, stiamo perseguendo, ma soprattutto un progetto immediatamente accessibile e funzionale. Il 'pronto intervento sociale' entrerà in funzione in situazioni urgenti ed emergenziali che necessitano azioni non rimandabili pronte e coordinate a sostegno dei cittadini più fragili anche del nostro comune.
Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 297
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti del Piaggione al circolo ricreativo di zona. Presenti anche l'assessore Fabio Barsanti e il consigliere comunale Gino Simi.
L'incontro, volto ad ascoltare le esigenze dei cittadini e condividere proposte e interventi riguardanti la frazione, ha avuto un'ottima risposta sia in termini di partecipazione che di dialogo e collaborazione.
Durante la serata sono state affrontate numerose tematiche legate alla vita quotidiana del Piaggione: dalla manutenzione del territorio alla viabilità, dalla sicurezza agli interventi infrastrutturali. I residenti hanno anche portato all'attenzione dei rappresentanti di Difendere Lucca alcune segnalazioni che verranno trasmesse agli uffici competenti.
L'appuntamento – prosegue la nota – è stato anche l'occasione per fare il punto sugli interventi già realizzati grazie all'impegno di Difendere Lucca e dell'amministrazione comunale, che in questi anni hanno dato attenzione concreta al Piaggione, con opere e manutenzioni attese da tempo.