Politica
Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 271
Enrico Cecchetti, dell'associazione "Sinistra con", esprime un suo commento a seguito dell'intervento politico del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini.
"Ho letto con interesse l'intervento del Sindaco Tambellini sulla situazione e le prospettive nazionali e locali del centro sinistra. Naturalmente non compete a me, che non sono iscritto al PD da molti anni e non ho mai avuto alcun ruolo in quel partito, intervenire sull'ampia parte dell'intervento in cui Tambellini si rivolge al suo partito e richiede "che il partito democratico cambi rapidamente pelle, per presentarsi come un partito moderno, che affronta i temi più sensibili, dall'ambiente alla giustizia sociale, all'impegno per la pace" e che metta la lotta alle diseguaglianze al centro della propria azione in ogni ambito.
Molto volentieri, invece, interloquisco con Tambellini sul suo chiaro riferimento alla necessità di rispondere alla destra con "proposte e soluzioni di sinistra" senza nostalgie del passato ma chiaramente orientate alla valorizzazione del lavoro e ad una più equa distribuzione della ricchezza.
Apprezzo prima di tutto la chiara riproposizione della parola "sinistra". Per anni e anche recentemente, ad ogni livello e anche a livello locale, da molte parti, anche nel centro sinistra, si è teorizzato che destra e sinistra erano logiche superate, vecchie, incapaci di esprimere il nuovo che occorre affermare.
Per questo è importante che una personalità politica con Alessandro Tambellini spazi via questa impostazione, essa si chiaramente ideologica e capace solo di favorire la destra e ogni sorta di populismo e sovranismo. Per oggi e per il futuro, sinistra significa attenzione priritaria a temi come giustizia sociale, uguaglianza, ambiente, dignità del lavoro, diritti, solidarietà. Al tempo stesso certamente occorre ribadire con forza che la sinistra deve cambiare molto rispetto all'impegno e alle strategie politiche e sociali per affermare questi temi, ma non c'è dubbio che da questo riconoscimento bisogna partire.
Pienamente condivisibile è anche il forte richiamo alla necessità di costruire un nuovo centro sinistra capace di tenere assieme grazie ad un programma chiaro una coalizione larga di forze moderate, civiche, ambientaliste e di sinistra, che poi è concretamente l'esperienza che come "Sinistra con" abbiamo contributo a far nascere e che ci sforziamo di radicare sempre più nel nostro territorio.
Se a Lucca saremo capaci di sviluppare nei prossimi mesi su questi temi un dibattito ed un iniziativa politica seria, capace di guardare avanti, anche oltre le pur importanti vicende quotidiane dell'amministrazione, sono convinto che potreremo dare un contributo importante a costruire un futuro più avanzato nella nostra città, ma anche a fare di Lucca un laboratorio politico importante per la nostra Regione e anche oltre".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 256
Il consigliere Fabio Barsanti risponde alla lettera aperta di Alessandro Tambellini. "Il sindaco sceglie di aprire l'anno non parlando di Lucca e non parlando ai lucchesi. Ma rivolgendosi al Pd e offendendo gli avversari politici. Ancora una volta conferma di non essere il sindaco di tutti".
"Nonostante sia al secondo mandato - scrive Barsanti - Tambellini non riesce proprio a incarnare il rappresentante di tutti i lucchesi. Famosa la sua divisione fra la Lucca "buona" e quella "cattiva" che non lo aveva votato, alla fine di un ballottaggio giocato tutto sulla denigrazione degli avversari. E nulla è cambiato".
"Nella sua lettera aperta - continua Barsanti - Tambellini chiama i sovranisti "ignoranti", "prepotenti", "falsi", "bulli". Questa è la democrazia della sinistra: non sa dialogare, è arrogante e criminalizza gli avversari politici. E i milioni di italiani che li votano".
"Rispondo io alla lettera aperta di Tambellini - conclude Barsanti: il Pd ha precarizzato il lavoro, è alleato dei poteri forti e delle multinazionali, è stato al centro dei più grandi scandali degli ultimi anni, non fa gli interessi dell'Italia, odia la democrazia quando perde le elezioni, denigra il popolo quando non vota a sinistra. E lo stesso succede a Lucca, che aspetta le prossime elezioni comunali per cambiare corso".