Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Febbraio 2020

Visite: 195

15/25 – 43/44 – 63/67 - 82/82 - 87/88

15/25 – 28/19 – 20/23 – 19/15 -  

 

Fortitudo Alessandria: Gay 11, Bellachioma , Lemm 8, Zampogna 7, Serafini 29, Galluzzi , Sperduto 9, Pavone 4, Legnini 15, Grossholz, Paoli 4. All. Vandoni, Ass. Scarfò 

Geonova: Drocker 26, Perfetti , Kushchev 8, Bartoli 12, Banchi 13, Del Debbio 3, Simonetti 2, Piercecchi , Pierini 14, Okiljevic 10. All.Catalani, Ass Puschi. 

 

ALESSANDRIA - Drocker 26, Perini 14, Banchi 13, Bartoli 12, Okiljevic 10, Kushchev 8, Del Debbio 3 e un esaltante Simonetti 2 e una tripla mancata di poco, questi sono i numeri di una vittoria che ha richiesto uno sforzo enorme, una concentrazione sovrumana e che era difficile, anzi di più.

La Fortitudo a dispetto di dove si trova in classifica è una grande squadra con bocche da fuoco che difficilmente perdonano.

Davvero un grande merito a tutti i ragazzi e soprattutto al timoniere Catalani che con una squadra corta è riuscito a fare un super lavoro meritandosi ampiamente questa vittoria.  

Cassinadri scodella la palla per la prima azione della Geonova, ma i primi due punti sono per i padroni di casa per un mini break di 5/0, la Geonova si affida a Bartoli e Okiljevic per ribaltare il risultato.

Sono i ragazzi di Catalani che stanno dettando le regole del gioco, Kushchev a segno poi è Banchi da tre, Okiljevic da tre, ancora Banchi e drocker a 1.26 dal termine dagli oltre 6 metri, 13/21 sul tabellone e un minuto alla prima sirena, Pierini firma la doppia cifra di vantaggio, costringendo Vandoni a chiamare time-out.

I padroni di casa accorciano sui liberi, ma uno spendido assist di Banchi per Pierini chiude il quarto sul 15/25. 

Si riparte con Bartoli da due poi Serafini uno su due dai liberi, Sperduto da 3 ed ancora Paoli da 3 fanno risalire l'Alessandria, ma è Drocker che ristabilisce la doppia cifra di vantaggio 22/32, contropiede dei padroni di casa, palla a Paoli e da fuori area la mette da 3, è una partita decisamente combattuta.

Kushchev segna il terzo canestro, lo segue Drocker per altri due punti, un fallo in difesa dei ragazzi di Catalani manda i padroni di casa sulla lunetta, 0/2, ma un tagliafuori non proprio ortodossa permette il recupero dei padroni di casa che castigano l'errore con 3 punti.

Alessandria che accorcia dalla lunetta, Pierini che risponde e Serafini che replica da 3.

Due minuti alla e prima Gay da 3 e Sperduto da 2 portano la squadra al meno tre, una leggerezza difensiva permette a Serafini di mettere altri due punti, un minuto alla sirena e sul tabellone si legge 41/42, Pierini per il 44 e Gay accorcia per il finale di 43/44 

Terzo quarto con i padroni di casa che devo aver fatto il pieno di super a 100 ottani, sono su ogni palla, ma soprattutto realizzano da ogni spicchio di campo si spingono fino al 53/48 poi entra in campo Del Debbio, ed apre con una tripla, Bartoli da due e la Geonova impatta sul 53/53.

In questo momento i ragazzi di Catalani hanno ripreso a macinare gioco e provano a staccarsi dalla Fortitudo, sulla sirena Serafini mette il suo sigillo e alla terza sirena il tabellone riporta 63/67.

Ultimo e decisivo quarto di una partita fino a questo momento giocata senza esclusioni di colpi, a viso aperto e con il gas in fondo, questa Geonova se pur ridotta all'osso ci piace, certo qualche errore di meno e sarebbe perfetta, ma l'esperienza non si trova sui banchi del mercato, occorre qualche anno di basket a buoni livelli per farsela e i ragazzi di Catalani sono decisamente ancora molto giovani.

Intanto la partita prosegue e la Geonova continua a condurre 73/79, non ce ne vogliano gli altri ma oggi Pierini e Drocker se la stanno giocando alla grande, ma anche Banchi, Bartoli, Okiljevic tutti quanti in doppia cifra a tre dal termine.

Due minuti al termine, 79/82 il punteggio, ogni canestro adesso peserà come un macigno, uno e 43 e una palla persa mette in moto i padroni di casa che non sfruttano l'occasione, sbaglia anche Banchi da tre, rimessa per i bianco/rossi e 55 secondi da giocare.

Un paio di falli dubbi non dati mantengono viva la partita, 81/82, 18 secondi da giocare e palla in mano ai padroni di casa, un fallo ma questa volta accollato alla difesa lucchese porta l'Alessandria ancora sui liberi, il conto è 15/4 in favore dei padroni di casa, uno su due ed è overtime. 82/82. 

Un minuto dell'over time trascorso a zero canestri poi è Drocker che sblocca da sotto 82/84 e tre minuti da giocare, lo avevamo detto, c'è da sputare sangue in questa partita per portare a case i due punti, in campo adesso c'è Del Debbio, Okiljevic, Kushchev, Drocker e Bartoli che ora come ora si potrebbero definire "gladiatori" perché adesso si lotta metro metro, spalla a spalla, intanto Simonetti è sul campo e da sotto segna due pesantissimi punti, occorrono coronarie salde per continuare a guardare questa partita, 21 secondi ancora e un punteggio di 85/86 farsi scappare di mano la partita è un soffio e dopo tanto lavoro lascerebbe l'amaro in bocca.

Ancora 9 secondi e Bartoli sui liberi due su due e non ce n'è più per nessuno 87/88 e tutti a casa, la Geonova fa suoi i due punti in palio che valgono tanto, ma tanto oro !!

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie