Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini. La forte centrale che nell' ultima stagione con Florenzo Carpe Diem Volley di Pontassieve ha sfiorato la promozione in B1 giungendo alla finale play-off, indosserà la casacca rossonera in sostituzione di Greta Marocchini che ha dato forfait improvvisamente per problemi personali ma probabilmente dovuti al corteggiamento di una squadra del Nord Italia di serie B. Chiara Piccini è stata fortemente voluta da Riccardo Grassini; è alta 1,82 ed il 13 settembre compie 31 anni. Ha tanta esperienza e si è distinta con eccellenti capacità a muro e nell' attacco dal centro della rete diventando fondamentale per la difesa e per la continuità offensiva e sarà particolarmente utile al Porcari Volley che come main sponsor della prima squadra avrà quest' anno A coop.lat srl. apprestandosi al terzo tentativo per salire in B2 con un organico numeroso e rinforzato da giocatrici di grande spessore. Le altre tre centrali sono Ginevra Norci, Alice Massaro e Giulia Martone. Un esordio casalingo sabato 11 ottobre contro Valdarno Project Montevarchi per le rossonere inserite nel girone B formato da 14 squadre. A tenere vivo l' interesse degli sportivi il grande derby contro la Nottolini in programma il 13 dicembre per la decima giornata a Capannori con ritorno il 18 aprile del prossimo anno al Palacavanis per la 23.a giornata. Dopo l' acquisizione della categoria da parte del presidente bianconero Enrico Bertini, torna quindi per le prime squadre il match più sentito in una rivalità lucchese nata dopo la costituzione del Porcari il 27 luglio 2017 e alimentata dal suo presidente Roy Tocchini. Sono queste due le prime squadre della piana lucchese, caratterizzate da una forte passione dei rispettivi dirigenti che hanno calamitato l' attenzione di un vasto numero di sportivi. Ecco la composizione del girone B:
Oltre al Porcari ed alla Nottolini sono schierate nel girone B: La Bulletta, G. e Pietro Larghi Volley, Volley Club Le Signe, Sales Volley Firenze, Valdarno Project Montevarchi, Pallavolo Follonica, Pallavolo Cascina, Emmegel Calenzano, Verodol Casciavola, Giorgio Peri Grosseto e Progetto Volley Bottegone.
IL PORCARI PARTE FAVORITO DAI PRONOSTICI
La combinazione fra spessore tecnico, preparazione fisica e ampiezza della rosa, indica il Porcari fra le grandi favorite del girone per accedere ai play off. Ora spetta al suo coach Grassini, tra l' altro allenato a finire tutte le stagioni con i play off a volte vinti con il salto di categoria, includere un forte affiatamento fra le giocatrici dopo i tanti cambiamenti rispetto alla stagione passata . Al coach pisano anche la responsabilità di trasmettere costanza e pazienza nel gestire i momenti difficili e formare un gruppo che abbia uno spirito di collaborazione fra il roster che scenderà in campo e la panchina perché più volte ha dichiarato che non ci saranno titolari inamovibili ma tutte le atlete dovranno collaborare compreso quelle che staranno in panchina.
"Difficile dire chi saranno le squadre più forti-sostiene il coach-soltanto dopo qualche giornata si avranno responsi più attendibili dal campo. Perché un conto sono i nomi ed un altro la sincronia di gioco fra i reparti. Non conosco il nostro primo avversario Valdarno Project Montevarchi, forse la più distante dalle nostre zone avendo in passato fatto parte dell' altro girone. Quest' anno la Fipav ha deciso di mischiare le zone di Firenze, Siena, Arezzo con le squadre territorialmente facenti parte della costa tirrenica come Pisa, Livorno e Viareggio. Vedo molto rinforzate Casciavola che ha preso le nostre ex Interlandi, Sciabordi e Monchi, riconfermando le sue giovani interessanti. Si sono rinforzate Grosseto e Follonica che ha inserito atlete con un passato in categorie superiori. Molto insidiose saranno anche Cascina e Nottolini artefice di un volley mercato di alto livello."