Greenlucca Le Mura Spring - Firenze Basketball Academy
56-75
(14-23; 32-39; 44-58)
Le Mura Spring: Capodagli 8, Dianda* 2, Ceccarini* 12, Morettini, Geremei 7, Chiti*, Maffei 2, Papa n.e., Marinuzzi, Tanasa n.e., Michelotti* 7, Bona* 18. All.: Pistolesi, ass. Merola.
Firenze: Montesi 6, Reani* 9, Amato 6, Ponzecchi 6, Rossini* 16, Pasqualetti* 4, Calviani, Rossi* 15, Salvetti, Torricini 7, Tenerani n.e., De Luca* 6. All.: Corsini, ass. Pilli
Arbitri: Marco Mattiello di Buggiano (PT) e Francesco Tabarin di Pistoia
Sconfitta netta per le Spring, meno concentrate delle stesse avversarie che avevano battuto domenica scorsa in finale di Coppa Toscana. Le lucchesi tengono mentalmente fino alla fine del secondo quarto, poi mollano anche per la serata strepitosa delle cecchine avversarie, in totale saranno 12 le realizzazioni dalla distanza.
Si presenta dopo10 secondi dal salto a due Reani con la prima tripla dopo un bel giro palla, Ceccarini dalla lunetta accorcia (2-3). Non siamo ancora al secondo minuto che Rossi ribadisce da oltre l'arco, ma Michelotti la imita subito dopo da destra con quella che resterà l'unica tripla di Lucca (5-6). De Luca riesce a penetrare, azione successiva Bona fa giro pieno in lunetta (7-8). Rossini dalla media e Reani ancora dalla lunga fanno chiamare timeout a coach Pistolesi (7-13). Prosegue il bombardamento di Rossi (7-16), Bona trova due punti e fallo su palla sporcata dalla difesa (10-16). Rossi dalla media, ma Ceccarini da sotto su assist di Capodagli dopo taglio in area e ancora Ceccarini arresto e tiro tiene in corsa le lucchesi (14-18). Arriva ancora una tripla di Amato dalla sinistra, poi un fallo su tiro subito da Torricini sulla sirena fa chiudere le gigliate su +9 (14 23).
Secondo quarto, inizia Ceccarini che realizza da sotto in acrobazia, poi Capodagli finta e controfinta sottoplancia per il -5 (18-23). Riesce a penetrare anche Pasqualetti, ma Capodagli subito dopo proteggendosi con il ferro amico, fa chiamare il minuto a coach Corsini (20-25). Ceccarini subisce fallo antisportivo e realizza i due liberi per il 22-25, ma Amato è una sentenza da oltre l'arco (22-28). Ceccarini ricuce su assist di Capodagli su taglio, ma Rossini in penetrazione fa prendere ancora margine alle ospiti (24-30). Al settimo minuto massimo sforzo delle padrone di casa per rientrare, Geremei di forza nel pitturato e su lancio lungo di Capodagli e Bona da sotto su assist di Ceccarini firmano il 30 pari. Rossini punisce ancora dai 6,75, Bona con un bel gancio da sotto, con fallo senza realizzare il supplementare tiene in scia le sue (32-33), poi due glaciali Reani e Rossini realizzano le triple del +7 (32-39), dando una spallata alla gara.
Nell'intervallo della gara, presentazione di tutte le squadre Spring dal minibasket al settore giovanile fino alle ragazze di Promozione.
Al rientro si inizia con il giro pieno in lunetta di Rossini (32-41), ma Capodagli and one e Michelotti che ruba palla e vola in contropiede riportano la svantaggio a due possessi (37-41) al secondo minuto. Ma le Spring non ne hanno più, le ospiti ora entrano anche in area con De Luca, Rossini e Torricini dalla lunetta vanno in doppia cifra di vantaggio (37-47). Il timeout casa non porta benefici, ancora Rossini e Pasqualetti in penetrazione, Dianda in arresto e tiro dalla lunetta fa muovere il tabellone anche per Lucca (39-51). Ancora due liberi per Torticini, Capodagli invece fa uno su due (40-53). De Luca sfugge sulla destra mentre Maffei si iscrive a referto tagliando su assist di Capodagli (42-55). Nel finale di quarto due su due anche per Michelotti da una parte e Rossi dall'altra (44-57), mentre Torricini ne mette uno per chiudere sul 44-58.
L'ultimo quarto si apre con una tripla di Montesi (44-61), poi Bona in lunetta per uno su due. Ponzecchi da sotto dopo un primo tentativo porta sul 45-63. Firenze, più aggressiva, si è caricata di falli e va in bonus già al secondo minuto, ma Lucca stenta ad approfittarne. Ceccarini zero su due, poi Bona non realizza il supplementare (47-63). Al terzo minuto altro giro in lunetta per Bona che questa volta fa bottino pieno (49-63). Altra tripla di Montesi, poi Bona da sotto, ma Ponzecchi e Rossi fanno lievitare il vantaggio sul 51-70 al sesto minuto. Bona è una delle poche che non si arrende e piazza due punti con la sua veronica, ma Rossi da oltre l'arco e Ponzecchi dalla media allungano ancora (53-75). Chiude Geremei con un gioco da tre per il 56-75 finale.
"Complimenti alla squadra avversaria - commenta coach Pistolesi - non era facile ribaltare a livello mentale tutto in una settimana, hanno fatto la partita che volevano, aprendo il campo e facendoci male da tre punti per tutta la partita. Noi non siamo mai entrate in partita mentalmente, se non siamo aggressive, se pensiamo di giocare in punta di fioretto perdiamo una grossa percentuale del nostro potenziale. Contro squadre di questa fascia il nostro livello di gioco deve essere più alto, spero che ci serva come bagno di umiltà e di serenità post sbornia della Coppa."
Prossimo impegno domenica 12 ottobre ore 17,45 al Palazzetto dello sport di Lerici contro la US Gino Landini.