claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
19 Settembre 2025

Visite: 122

Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria, la divisione polizia anticrimine della Questura di Lucca ha deciso per un ulteriore daspo della durata di 5 anni con obbligo di firma in Questura ad ogni incontro della Lucchese (due volte tra primo e secondo tempo se la Lucchese gioca in casa, una volta se gioca in trasferta, obbligo convalidato dal Gip presso il Tribunale di Lucca per l’ intero periodo di validità del provvedimento inibitorio) a carico di un tifoso della Lucchese di 49 anni indagato – fa sapere la Questura - per i reati di rissa, danneggiamento e porto di oggetti atti ad offendere. A seguito degli scontri il Ministro dell’Interno aveva vietato la trasferta a entrambe le tifoserie per 4 mesi. Il totale dei Daspo firmati dal questore Edgardo Giobbi sale a 20 (12 perugini e 8 lucchesi), di cui 6 con la prescrizione accessoria dell’obbligo di firma in Questura in concomitanza con la disputa degli incontri di calcio della propria squadra; il totale degli anni di inibizione sale a 81.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie