A.S Lucchese
Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 928
Mario Santoro più che soddisfatto in conferenza stampa nel dopo partita della vittoria contro il Rimini al Porta Elisa. Il direttore generale rossonero ha voluto, con poche parole, ma assolutamente importanti e necessarie, ringraziare sia il pubblico per aver sostenuto la squadra durante tutta la partita nonostante il tempo pessimo, sia la squadra per l'impegno profuso. Ma ha anche avuto parole di elogio per tutto lo staff: "Sono qui perché ci tenevo a ringraziare pubblicamente e personalmente i tifosi per come ci hanno sostenuto durante tutta la partita nonostante il cattivo tempo. Loro sono importanti per noi e non mi stancherò mai di dirlo e oggi ci hanno aiutato a prenderci e a tenerci stretti questi tre punti importantissimi. Un grazie anche alla squadra che reduce dalla sconfitta di Fiorenzuola, sconfitta che reputo immeritata, si è prontamente riscattata. Ci tengo a sottolineare la mia assoluta soddisfazione per il lavoro dello staff tecnico della squadra e di tutti gli altri che collaborano".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 956
2 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (33' st Alagna), Tiritiello, Benassai, Visconti (26'st D'Alena); Mastalli, Di Quinzio (18'st Merletti), Tumbarello; Bruzzaniti, Bianchimano (18'st Romero), Semprini (26'st Ravasio). (A disp.: Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, D'Ancona, Catania). All. Maraia.
RIMINI (4-3-3): Zaccagno; Regini, Gigli (31'st Tofanari), Pietrangeli, Laverone (31'st Rosso); Rossetti (7'st Haveri), Pasa, Delcarro (18'st Tanasa); Santini, Vano, Sereni (7'st Gabbianelli). (A disp.: Galeotti, Tonelli, Acquistapace, Accursi, Eyango, De Rinaldis). All. Gaburro.
Arbitro: Gangi di Enna.
Reti: 20'pt Bianchimano e 46'pt Mastalli, 47' st (rig.) Santini.
Note: calci d'angolo 4-3; ammoniti Quirini, Pietrangeli, Bruzzaniti, Tumbarello e Vano;. Recupero 2' e 5' st.
LUCCA - I rossoneri erano chiamati ad una reazione dopo un inizio di campionato non troppo felice e contro il Rimini portano a casa un successo che vale veramente tanto soprattutto per il morale. Formazioni speculari con 4-3-3 che giocano in tardo pomeriggio uggioso, con la pioggia caduta copiosamente in cittaà.
Gli uomini di Maraia, fanno la partita, ma il Rimini cerca di agire in contropiede e ci prova subito al 4' con l'ex di turno Santini. La Lucchese risponde al 13' con un lacio di Tiritiello, per Bianchimano, ma l'attaccante rossonero non aggancia. La Lucchese si getta in avanti a testa bassa e al 20' Bianchimano sblocca il match, con un bel gol su servizio di Visconti. Il Rimini prova subito a recuperare lo svantaggio, ma sono i rossonerid di nuovo in avantin con Mastalli.
I romagnoli non riescono ad uscire dalla propria metà campo, e Di Quinzio cerca di apprfittarne al 36' con un bel tiro dal limite, ma questa volta Zaccagno para. Il raddoppio arriva in pieno recupero con Mastalli che da metà campo lascia partire un tiro che non lascia scampo al portiere romagnolo e realizza il secondo gol per i rossoneeri.
Si va al riposo con la Lucchese in doppio vantaggio, al termine di un match giocato in maniera spettacolare, al cospetto di un avversario che è stato ben ingabbiato dalla truppa di Maraia. Nella ripresa la Lucchese è brava a gestire il doppio vantaggio e prova a dilagare con Bruzzaniti al 5', ma Delcarro in qualche modo sventa il pericolo. Ci prova anche Gabbianelli su punizipone, ma la su conclusione termina sulla barriera rossonera.
La Lucchese controlla bene e prova ad agire in contropiede, ma Semprini viene pescato in fuorigioco. Al 23' gli ospiti hanno l'occasione per accorciare le distanze con un tiro di Gabbinaelli, che Cucchietit però è bravo a parare. Negli ultimi assalati degli uomini di Gaburro arriva il gol dei romagnoli.
Cross di Gabbianelli e tocco di mano di Romero, il direttore di gara, senza indugiare indica il dischetto del rigore e Santini, ex di turno realizza il gol della bandiera. Un bel successo quello conquistato dalla Lucchese sotto una pioggia battent, che rende ancora più bello quello che i rossoneri hanno fatto vedere. Non solo tre punti importanti, ma buon gioco, buone intese e buon fraseggip. Tutte cose che fanno ben sperare i tifosi presenti al Porta Elisa.
- Galleria: