A.S Lucchese
"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 700
La Lucchese nonostante la sconfitta contro la Carrarese ha raggiunto i play-off matematicamente. Se il campionato terminasse oggi i rossoneri affronterebbero in trasferta l'Ancona. Ma la griglia vera e propria si deciderà domenica dopo l'ultima gara casalinga contro l'Olbia.
"E' una sconfitta - ha commentato Maraia - assolutamente immeritata. La squadra ha interpretato la gara in modo ottimo, perché venire a Carrara e giocare una gara come questa contro un avversario così forte è merito dei ragazzi. Questo è l'aspetto negativo del risultato, ma è molto confortante il fatto che la squadra dimostra di essere in salute al di là del risultato. Ci dispiace molto perché i ragazzi erano arrabbiati e dispiaciuti a fine gara perché non meritavano assolutamente questa battuta d'arresto. C'è un pizzico di rabbia che ci sarà utile per il futuro. C'è anche il fatto di aver raggiunto comunque l'obiettivo che ci eravamo prefissati. Ben venga una prestazione di questo tipo e che la squadra sia particolarmente arrabbiata perché sa che non meritava questo risultato e può essere molto positiva per il prosieguo. Faccio i complimenti ai miei ragazzi".
I playoff sono matematici con una giornata d'anticipo.
"E' un risultato meritato. Ci arriviamo bene, andremo ad affrontare un avversario importante e sappiamo che dovremo vincere. Ma la partita di oggi ha lasciato segnali positivi, è chiaro che dobbiamo migliorare in alcune cose e dobbiamo farlo in fretta. Nella partita che andremo ad affrontare, dove si vivrà di episodi, bisognerà essere pronti e per questo lavorare su questo aspetto. Dovremo confermare quello che di buono la squadra ha fatto vedere oggi su un campo molto difficile contro un avversario molto forte".
Intanto domenica al Porta Elisa, per l'ultima di campionato arriva l'Olbia.
"Contro l'Olbia vogliamo far bene e concludere nel migliore dei modi questo campionato. Ci prepareremo per bene dando il massimo è chiaro che poi l'attenzione, quella importante, sarà per i playoff dove la squadra si presenterà nelle migliori condizioni".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 691
2 - 1
CARRARESE (3-5-2): Breza; Pelagatti, D'Ambrosio, Imperiale; Grassini, Della Latta, Mercati (18' st Palmieri), Bozhanaj (44' st Cerretelli), Cicconi; Bernardotto (18' st Castigliani), Capello. (A disp.: Gatti, Stalino, Folino, Marino, Coccia, Frey). All. Dal Canto.
LUCCHESE (4-3-3): Coletta; Quirini (13' st Alagna), Tiritiello Benassai, De Maria; Mastalli (42' st Romero), Di Quinzio (35' st Visconti), Tumbarello; Rizzo Pinna (35' st Ferro), Panico (42' st D'Alena), Fabbrini. (A disp.: Cucchietti, Bachini, Merletti, Ravasio).
Arbitro: Leone di Barletta.
Reti: 29' pt Panico, 42' pt Cicconi, 40' st Pelagatti.
Note: angoli 4-3; ammoniti D'Ambrosio, Della Latta, Rizzo Pinna e Quirini; recupero 1' pt e 4' st.
La Carrarese si aggiudica il derby contro la Lucchese che si gioca, soprattutto nel primo tempo sotto la pioggia. I marmiferi già sicuri dei play-off i rossoneri alla ricerca della certezza matematica. Gli uomini di Dal Canto partono molto aggressivi con Da Canto, che cerca subito di sorprendere la difesa rossonera, ma Benassai si immola.
La Lucchese però risponde subito con Rizzo Pinna. Ancora i ragazzi di Maraia al 6' pericolosi. Breza esce a vuoto su una punizione, ma Panico la mette fuori.
La Carrarese spinge e prova a sbloccare il match, ma sono i rossoneri che passano in vantaggio al 29' con Panico, che raccoglie una respinta corta del portiere gialloblù e sigla il momentaneo vantaggio. La Carrarese La Lucchese sembra giocare sul velluto e al 38' va vicina al raddoppio con il solito Panico, ma questa volta la respinta corta di Breza viene spazzata via da un compagno.
Ma la Carrarese non si dà per vinta e al 42' pareggia con Cicconi, che dal limite dell'area di rigore batte con un rasoterra Coletta, sfruttando nel migliore dei modi una palla inattiva. Risultato tutto sommato giusto con la Carrarese che è stata caparbia nel raggiungere il pari e la Lucchese che non ha sfruttato nel migliore dei modi le occasioni avute.
Ha smesso di piovere ed il secondo tempo inizia con tutte e due le formazioni che vogliono trovare il gol del vantaggio. La Carrarese torna in avanti all'11' con Bozhanaj, che chiama Coletta alla parata, dopo una bel tiro centrale. I rossoneri spingono molto con Fabbrini e Panico, che provano a scardinare di nuovo la difesa gialloblù.
Dopo una fase di stasi la Carrarese riesce a ribaltare il risultato. Al 40' Grassini su calcio d'angolo mette al centro dove arriva Pelagatti che non sbaglia e festeggia così la nascita del terzo figlio.
La Lucchese fino alla fine ci prova a cercare il pareggio, ma nonostante il cuore messo dai ragazzi di Maraia non arriva e dopo quattro minuti di recupero termina qui.