La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari e delle elevate qualificazioni) con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato alle 23.59 del 4 ottobre 2025.
La domanda di partecipazione alla selezione unica dev'essere presentata unicamente per via telematica, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico del Reclutamento della Pubblica Amministrazione "inPA", disponibile all'indirizzo https://www.inpa.gov.it/previa registrazione sullo stesso Portale. La registrazione al Portale è gratuita e richiede l'autenticazione mediante i sistemi di registrazione SPID/CIE/CNE/eIDAS.
Per la partecipazione alla selezione è necessario effettuare, pena l'esclusione, il pagamento di 10 euro di tassa entro il termine previsto per la presentazione della domanda mediante il canale di pagamento pagoPA, accedendo al sito della Provincia di Lucca nella sezione riservata ai pagamenti online all'indirizzo https://www.provincia.lucca.it/pagamentionline.
La selezione di concorso si svolgerà attraverso due prove: un esame scritto e una prova orale.Le comunicazioni relative all'ammissione alla selezione, alle date, agli orari, alle sedi, alle modalità di svolgimento delle prove ed agli esiti delle stesse, saranno rese note con esclusivo riferimento al numero assegnato alla domanda di partecipazione, attraverso il portale del reclutamento InPA e pubblicate nella sezione "Bandi di concorso" - Sezione Amministrazione Trasparente del sito web istituzionale della Provincia (www.provincia.lucca.it).
Nella stessa sezione del sito è possibile consultare il bando di concorso completo con i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione.
Il concorso per l'assunzione di un funzionario informatico, oltre a confermare l'interesse dell'ente sui temi dell'innovazione e della digitalizzazione, rientra nel programma di implementazione della Provincia del proprio organico che, da qualche mese, si avvale anche del progetto delle selezioni uniche nella pubblica amministrazione in convenzione con 20 Comuni del territorio provinciale.