A.S Lucchese
Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 560
Vigilia di un derby quello di domani al Manucci di Pontedera e mister Maraia, da ex di turno, ha le idee chiare su cosa aspetterà i rossoneri, che saranno seguiti da oltre 400 tifosi rossoneri.
Per lei sarà la prima volta da avversario al Manucci, quali sono i suoi sentimenti e che gara si aspetta?
"Sicuramente ci sarà un po' di emozione, anche se c'è già stata la gara d'andata, però non è al Mannucci. Sicuramente sarà una cosa diversa, il fatto anche di andare nella panchina dove ti sei seduto per dieci anni, non è una cosa semplice almeno inizialmente. Poi come sempre bisognerà concentrarsi bene nella gara ed in quello che faremo e porre tutta l'attenzione lì e poi sicuramente l'emozione passerà. Il passato non si può dimenticare e come ho detto in settimana, ci sono tante persone a cui sono particolarmente legato ed è come un ritorno indietro che sicuramente non mi passerà inosservato. Ci sono però cento minuti della partita e dobbiamo essere concentrati su quella".
Il Pontedera rispetto alla scorsa stagione ha cambiato molto. Che squadra si aspetta, dopo che lunedì, ha perso in trasferta con un secco 3 a 0 ad Ancona.
"E' una caratteristica del Pontedera, quella di cambiare tantissimo, lo è stata anche negli scorsi anni. Non è mai stato un problema, le loro caratteristiche sono sempre state lo stesse. Giocatori giovani, bravi, atteggiamenti giusti e ce lo rivedo molto il Pontedera degli anni passati, migliorato perché ha una classifica molto importante. Se devo paragonare quello che succedeva l'anno scorso dopo una sconfitta pesante, le partite successive sono sempre state difficili per gli avversari. Se faccio questo confronto mi aspetto un Pontedera con una forte reazione, molto agguerrito che ci darà filo da torcere e sarà una partita molto complicata. Non mi faccio condizionare da una serata storta che può capitare a tutti, mi aspetto un Pontedera molto brillante, come dieci giorni fa".
Che Lucchese si aspetta invece dopo il bel successo contro l'Imolese?
"Un risultato positivo importante, perché le vittorie soprattutto fuori hanno molto valore, e ci hanno permesse di conquistare punti importanti. Ci avviciniamo a questa partita con l'entusiasmo che va usato nel modo giusto perché la gara di domani sarà diversa da quella di Imola e ci vorrà un'attenzione diversa. La squadra sta bene, sa che partita dovrà affrontare, conosciamo l'avversario e bisognerà stare molto attenti e portargli sempre grande rispetto":
In settimana il Ds Deoma ha portato a Lucca Panico, sarà a disposizione?
"Sarà a disposizione e non partirà dall'inizio. Poi vediamo cosa dirà la partita, è un giocatore importante, giovane con una carriera importante. La società con un grande sforzo ha messo a disposizione un giocatore molto forte in un reparto dove numericamente non eravamo importante. Un elemento importante che non sarà pronto dall'inizio della gara, ma che potrà essere utili a partita iniziata".
Tanti i tifosi che vi seguiranno a Pontedera, oltre 400 i biglietti che in breve sono andati polverizzati.
"Quello che mi ero prefissato, di vedere un pubblico simile a quello di Gubbio si sta un po' avvicinando. Sarà importantissimo per noi e dobbiamo cercare di dargli una grossa soddisfazione e far si che il pubblico nella prossima trasferta aumenti ancora di più, perché i nostri tifosi hanno la potenzialità per migliorare, ma dipende tutto da noi e la squadra non può tradirli".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 5103
Finalmente sembra che qualcosa si stia muovendo attorno alle vicende societarie della Lucchese. Pare che sia in dirittura d'arrivo l'acquisto della società da parte di Andrea Bulgarella. Siciliano, nato ad Erice 76 anni fa, negli anni '90 ha avuto un ruolo importante nel Trapani, fino a portarlo in serie C. Ma anche a Pisa, dove ha poi ceduto i nerazzurri a Covarelli.
Bulgarella è un imprenditore molto importante nell'ambito edile e delle strutture ricettive, in particolare hotel, con costruzioni importanti in tutta Italia. Il suo nome è venuto anche alle luci della ribalta anche per un'inchiesta della DDA di Firenze nel 2018, dove però il tutto è stato archiviato, mentre nel 2019 il tribunale di Milano ha archiviato definitivamente tutte le indagini a suo carico. Un personaggio che arriverebbe a Lucca con l'obiettivo di entrare in società con persone di sua fiducia, ma anche per costruire il nuovo stadio.
Un'opera che fa gola anche ad altri imprenditori, ma che al momento non hanno dato le giuste garanzie agli attuali soci della Lucchese. Come più volte dichiarato dal presidente Vichi, la Lucchese è attenzionata da più cordate, ma al momento quelle con cui è in corso una trattativa sono due.
Bulgarella appunto ed un'altra compagine che, però, non ha lasciato trapelare niente sul suo conto. Nei prossimi giorni, addirittura, dovrebbe esserci la decisione definitiva, con l'ago della bilancia che fa pendere proprio dalla parte dell'imprenditore siciliano. Nel caso dell'arrivo a Lucca di Bulgarella, gli attuali soci rimarrebbero in società, per continuare a dare una sorta di continuità, ma soprattutto per portare avanti i progetti intrapresi.
Se invece dovesse avere la meglio l'altra cordata allora nessuno dei dirigenti attuali rimarrebbe in società. Il subbuglio in città è tanto, tante le voci che si rincorrono, ma una cosa è certa l'arrivo di Bulgarella sarebbe forse l'unico in grado a dare la sferzata giusto ad un'ambiente che dopo anni di delusione, vorrebbe finalmente tornare un po' a sognare.
Un sogno, al quale ha contribuito sicuramente questa attuale società che quattro anni fa ha impedito che il calcio a Lucca morisse, permettendo alla Lucchese di ritornare in Lega Pro. E' bene che anche chi contesta si ricordi, che questi signori hanno riesumato dall'ennesimo fallimento la Pantera, garantendo fino ad ora un futuro più che dignitoso. Intanto il direttore sportivo Daniele Deoma è molto attivo sul mercato.
E' infatti arrivato a Lucca in prestito fino a giugno dal Crotone la punta Giuseppe Antonio Panico. Un giocatore di categoria, che ha vestito la maglia della Nazionale Under 17 e Under 20. Nei club ha giocato contro Pro Vercelli, Juve Stabia, Cittadella, Cesena e Novara. E proprio in occasione della gara contro i piemontesi al Porta Elisa disputò una grande partita mettendo a segno anche una rete. Un attaccante che arriva ed uno che se ne va. E' stato infatti ceduto a titolo definitivo Mauro Semprini al Taranto, formazione che milita nel girone B di Lega Pro. Il Ds rossonero è ancora molto attivo sul mercato alla ricerca di un terzino.