A.S Lucchese
Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 704
Ivan Maraia è amareggiato della sconfitta dei suoi ragazzi, soprattutto perché viziata da un fallo di mano in area che il direttore di gara non ha sanzionato.
"Prima di tutto - ha spiegato Maraia - voglio fare gli auguri a tutti i tifosi ed ai giornalisti che dimostrano sempre un grande attaccamento alla squadra. Questa sera i ragazzi hanno dato tutto e la sconfitta porta amarezza. Gli episodi non sono dalla nostra parte, e credo che ci fosse anche un calcio di rigore a nostro favole. Abbiamo interpretato nel migliore dei modi la partita e poteva finire in pareggio che credo sarebbe stato il risultato più giusto".
"Inutile negare - ha concluso Maraia - che la Reggiana non sia una squadra forte e cinica, e sa sfruttare bene le occasioni che gli capitano. Ci spiace perché volevamo festeggiare meglio queste feste, ma sono sicuro che alla ripresa degli allenamenti ci faremo trovare pronti. Il mercato? Adesso ci prendiamo qualche giorno di riposo poi ne parleremo con la società, ma non abbiamo fretta".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1050
0 - 1
LUCCHESE (4-3-3); Cucchietti; Quirini (1' st D'Alena), Maddaloni, Benassai, Alagna (35' st Merletti); Mastalli (35' st Romero), Franco, Visconti; Rizzo Pinna, Ravasio (26' st Semprini), Bruzzaniti. (A disp.: Galletti, Labozzetta, Ferrim Bachini, D'Ancona, Catania, Camaiani, Pirola). All. Maraia.
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani (1' st Laezza), Rozzio, Cauz; Libutti, Nardi (40' st Guglielmotti), Rossi, Kabashi (21' st Muroni), Guiebre; Rosafio, Pellegrini (40' st Laninni). (A disp.: Voltolini, Cigarini, D'Angelo, Orsi, Hristov, Sciaudone, Turk). All. Diana.
Arbitro: Monaldi di Macerata, assistenti Votta di Moliterno e Bianchini di Perugia.
Rete: 30' st Varela.
Note: angoli 4-5; espulsi al 37' Varela peer gioco pericoloso, al 44' st Benassai per doppia ammonizione e al 47' st Laiezza per gioco pricoloso e Diana per proteste; ammoniti Quirini, Mastalli, Rozzio e Nardi; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 927.
Inizia il girone di ritorno e la Lucchese affronta la Reggiana. Maraia deve fare a meno di Tiritiello ed in difesa schiera Maddaloni e Benassai. La Reggiana cerca di far valere la sua forza da prima della classe, ma i rossoneri sono bravi a tenere il campo. Rizzo Pinna cerca la conclusione al 13', ma Venturi si fa trovare pronto. Una gara piacevole, nonostante la pioggia finissima che continua a cadere sul Porta Elisa e che ha portato pochi spettatori sugli spalti. Reggiana in avanti al 19' con Kabashi, che si fa vedere con una conclusione rasoterra. Ci prova anche Pellegrini al 24', ma il poriiere rossonero chiude lo specchio della porta. Ancora i rossoneri in avanti al 30' con Ravasio, ma la sua conclusione viene parata. Senza altre grandi emozioni si chiude il primo tempo, che la Lucchese ha cercato di giocare senza grandi pressioni al cospetto di una Reggiana che non ha quasi mai impressionato. La Reggiana rientra in campo con l'obiettivo di portare a casa i tre punti, ma la Lucchese regge bene il campo. Al 13' gli uomini di Diana provano a lasciare la loro impronta sul match, con Kabashi che su punizione colpisce la parte alta della traversa. Al 25' ci prova Cauz, ma il suo tiro debole è di Cucchietti. I rossoneri cercano di sfondare, ma non sempre sono precisi. La Reggiana sblocca il risultato al 30' con Varela, che salta più in alto di tutti e questa volta batte Cucchietti. La Lucchese risponde subito con Venturi, che devia in angolo una conclusione di Mastalli. Al 37' la Reggiana rimane in dieci per l'espulsione proprio di Varella per un fallo a centrocampo. Anche la Lucchese rimane in dieci per l'espulsione di Benassai per doppia ammonizione. Fine gara con altre due espulsioni quella per Laezza per gioco pericoloso e dell'allenatore ospite per proteste. Un finale comunque amaro, con i rossoneri che nonostante tutto non riescono a pareggiare.
- Galleria: