A.S Lucchese
Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 606
"È stata una gara - ha commentato Maraia - dove si sono alternati momenti a nostro favore e momenti a favore dei nostri avversari. Siamo riusciti a rimanere in partita e forse il match si è deciso qui. Abbiamo saputo soffrire e alla fine siamo riusciti a ribaltare la gara. È un bel segnale anche per i nostri tifosi che, come sempre, sono stati strepitosi".
"Questo successo - ha concluso Maraia - è molto importante. Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi perché hanno dato il massimo. I gol degli attaccanti? Sicuramente li aiuta e gli dà morale, ma oggi faccio i complimenti a tutti i ragazzi".
Chi invece è amareggiato della sconfitta è mister Dal Canto: "Non meritavamo di perdere. La Lucchese non ha creato molte occasioni, ma sono stati bravi a sfruttarle. Dispiace perché non siamo riusciti a chiudere la gara quando era il momento".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1085
3 - 2
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (27' st Romero), Tiritiello, Benassai, Alagna (47' st Pirola); Mastalli (1' st D'Alena), Franco, Visconti; Bruzzaniti) Ravasio, Rizzo Pinna (40' st Bachini). (A disp.: Galletti, Labozzetta, Maddaloni, Ferro, Semprini, D'Ancona, Catania, Merletti, Camaiani). All. Maraia.
CARRARESE (3-5-2): Satalino; Pelegatti, Marino, Imperiale (38' st Bozhanaj); Grassini, Cerretelli (35' st Coccia), Mercari, Dalla Latta, Cicconi; Giannetti (28' st D'Auria), Capello (38' st Samele). (A disp.: Rovida, Folino, Andreoli, Schiavi, Pasciuti, Energe). All. Dal Canto.
Arbitro: Giaccaglia di Jesi, assistenti Dell'Orco di Policoro e Pedone di Reggio Calabria.
Reti: 16' pt Rizzo Pinna, 26' pt Giannetti, 38' pt Cicconi, 33' st Ravasio, 37' st Romero.
Note: angoli 6 a 0; ammoniti Tiritiello, Franco, D'Ancona, Bachini, Maraia e Mercati; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 1.211.
LUCCA -
LUCCA - Un derby spettacolo, denso di gol se lo aggiudica la Lucchese, al termine di un match molto combattuto. Lucchese e Carrarese si affrontano al Porta Elisa di fronte ad una buona cornice di pubblico. I rossoneri sono alla ricerca di un risultato positivo, mentre i gialloblù cercano riscatto dopo la sconfitta interna contro l'Olbia.
La prima occasione del match capita agli ospiti al 4' con una conclusione rasoterra di Grassini che Cucchietti in qualche modo respinge. La Lucchese prende le misure ed inizia a farsi vedere pericolosa in avanti e al 16' passa in vantaggio con un bel gol di Rizzo Pinna, che servito da Ravasio segna il suo secondo gol in rossonero.
La Carrarese prova subito ad organizzarsi le idee, ma sono i padroni di casa che al 22' con Mastalli hanno la palla per raddoppiare, ma la sua conclusione termina a lato. Gli uomini di Dal Canto non ci stanno e pescano dal cilindro una bella rete realizzata da Giannetti, dove Cucchietti non può fare niente. Un match di nuovo in parità con entrambe le squadre che a fasi alterne si affrontano a viso aperto.
E questo modo di giocare alla fine premia la Carrarese. Punizione centrale di Cicconi, che al 38' sorvola la barriera e si infila alle spalle di Cucchietti. La formazione di Dal Canto legittima il vantaggio, con la Lucchese che, nonostante lo svantaggio, ha cercato fino alla fine del primo tempo la strada del pareggio.
La ripresa inizia con la Carrarese in avanti che prova a sfruttare le conclusioni, soprattutto sui calci piazzati, con cui possono veramente far male. I padroni di casa però ci credono e al 23' hanno un'ottima occasione con il colpo di testa di testa di capitano Tiritiello. I rossoneri ci credono e al 33' pareggiano con un bel gol di Ravasio, che batte Satalino.
Ormai la Carrarese sembra essere vistosamente calata e al 37' Romero su punizione batte di nuovo l'estremo difensore apuano. Non basta l'arrembaggio dei gialloblù nel finale, la Lucchese si aggiudica questo derby meritato, soprattutto per quello che ha fatto vedere nel secondo tempo. La Carrarese nel secondo tempo ha avuto un appannamento progressivo che le è costato la vittoria della gara.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: