A.S Lucchese
Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 719
1 - 0
FERMANA (4-3-3): Borghetto; Eleuteri, Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (15' st Carosso); Romeo (31' st Spedalieri), Giandonato, Misuraca; Pinzi (15' st Scorza), Fischnaller, Maggio (40' st Bunino). (A disp.: Vaccarezza, Nardi, Graziano, Bunino, Cardinali, Diouane, Vessella, Lorenzoni, Grassi, Nannelli, Gkertsos, Ronci). All Protti.
LUCCHESE (3-5-2): Cucchietti; Maddaloni (39' st Merletti), Bachini, Benassai; Alagna (39' st Semprini), Ferro (10' st Rizzo Pinna), Mastalli (15' st D'Alena), Visconti, Bruzzaniti; Romero (15' st Bianchimano), Ravasio. (A disp.: Galletti, Semprini, Franco, D'Ancona, Catania, Merletti, Pirola). All. Maria.
Arbitro: Ubaldi di Roma 1, assistenti Pelosi di Ercolano e Sicurello di Seregno.
Rete: 20' pt Misuraca.
Note: angoli 3-1; ammoniti Maddaloni, Bruzzaniti, Bachini, Merletti, De Nuzzo, Eleuteri, Giandonato e Borghetto; recupero 0' pt e 5' st ; spettatori 1083.
FERMO - La Lucchese non sa più vincere ed in casa della Fermana rimedia la seconda sconfitta consecutiva. La formazione della Pantera era chiamata al riscatto, dopo la brutta battuta d'arresto casalinga contro il Gubbio. Mister Maraia schiera una formazione rimaneggiata per le assenze per squalifica di Quirini e Tiritiello e per l'indisponibilità nel mezzo al campo di Tumbarello e di Franco con quest'ultimo che parte dalla panchina.
La prima vera occasione è della Fermana al 13' con n cross dalla destra di Eleuteri, per Fischnaller che non ci arriva. I padroni di casa si fanno vedere pericolosi e al 20' passano in vantaggio. Angolo dalla sinistra la palla arriva sul secondo palo dove Misuraca di testa mette la palla nel sette della porta difesa da Cucchietti. I rossoneri non riescono a reagire e la partita continuano a farla gli uomini di mister Protti. L'unica volta che la Lucchese riesce a farsi vedere dalle parti di Borghetto è poco dopo la mezz'ora con un colpo di testa "telefonato" di Romero. Il primo tempo vede la Fermana in vantaggio, con i rossoneri che hanno faticato a costruire azioni pericolose. Nella ripresa è la Lucchese che prova a fare la partita, ma al 5' per poco Fischnaller non beffa la difesa rossonera, ma Bachini è bravo a spazzare via. La Lucchese finalmente si fa vedere in avanti al 12' con una conclusione di Alagna che si spegne sopra la traversa. Maria manda dentro anche Bianchimano per dare maggior perso in avanti e proprio l'ex attaccante della Viterbese si gira in malo modo e non crea pericoli alla difesa marchigiana. Doppia occasione per la Fermana al 38' con Fischnaller, che in due occasioni si divora il gol del raddoppio. Nonostante le ultime occasioni che i rossoneri hanno provato a creare il risultato non cambia e la Fermana fa festa, costringendo la Lucchese a fare un'attenta analisi sulle cose che non vanno negli ultimi tempi. Ma il tempo per analizzare sarà poco perché martedì arriva il Cesena, una gara molto importante dove non sono ammessi altri passi falsi.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 456
La Lucchese ritorna in campo dopo la sconfitta interna contro il Gubbio e lo fa in completa emergenza. In difesa, contro la Fermana domani alle 17.30 non ci saranno Tiritiello e Quirini squalificati, mentre a centrocampo sicuramente mancherà Tumbarello, mentre Franco non è al meglio.
I rossoneri devono assolutamente migliorare il fatto che una volta andati sotto, quasi mai sono riusciti a recuperare eccezion fatta per la gara di Coppa Italia contro la Virtus Entella.
"E' vero - ha commentato Maraia - tutto questo può dipendere dal fatto che in questo campionato così equilibrato, anche un episodio iniziale può indirizzare in un certo modo il resto della gara. Ecco perché a Fermo servirà un approccio migliore rispetto alle ultime due partite. Dobbiamo evitare di dare dei vantaggi all'avversario. Perché se vai sotto, diventa poi molto difficile recuperare, perché un po' tutte le squadre sono brave a difendersi. Ritrovarsi in vantaggio o in svantaggio può essere decisivo agli effetti del risultato. Ripeto. In un campionato così livellato, è fondamentale la cura ai particolari".
Naturalmente Maraia, poi ha parlato anche delle numerose assenze.
"Non possiamo fare altro che prendere atto della realtà delle cose – ha aggiunto il trainer rossonero. Nell'arco di un campionato questi momenti possono capitare a tutti, anche se a noi, oltre alle squalifiche si sono aggiunti infortuni piuttosto seri. E' ovvio che le assenza a centrocampo possono crearci delle difficoltà, ma noi non dobbiamo pensare agli assenti, ma dobbiamo pensare a chi andrà in campo, che sono certo daranno il massimo per conquistare il risultato. La squadra è in grado di fare il risultato. E' ovvio che, nel decidere la formazione, facendo la conta d quelli che sono rimasti a disposizione, dovrò leggere bene la situazione, evitare di prendere dei rischi, anche perché tre giorni dopo Fermo avremo in casa nientemeno che la gara contro il Cesena, altra grande favorita per il successo. Dobbiamo andare a Fermo decisi a fare il risultato, senza pensare agli assenti".
Intanto la Lucchese calcio ha diramato un comunicato dove esprime le più sincere condoglianze per la scomparsa della Sig.ra Anna, moglie del compianto presidente Egiziano Maestrelli.