A.S Lucchese
Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 695
0 - 3
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Papeschi, M. Marganti, Telloli, Alvin Sheta, R. Biagioni, L. Biagioni, Casci, Bartolomei, Bitep, Lucchesini, Dal Poggetto. Sono emtrati Tonarelli, Antonelli, J. Bonaldi, M. Bruciati, Gheri, Ghiloni, M. Lombardi, B. Rossi, Tiberi, Tomei, Vaselli). All. Pucci.
LUCCHESE: Cucchietti (1’ st Coletta); D’Ancona, Pirola (1’ st Merletti), Benassai (42’ Menicagli); Alagna (22’ st Qurini), Ferro (15’ st Mastalli), D’Alena, Panati (15’ st Franco), Ricchi (15’ st Visconti); Warid (22’ st Romero), Catania (22’ st Rizzo Pinna). (A disp.: Galletti). All. Maraia.
Arbitro: Biagini di Lucca.
Reti: 11’ st Alagna, 36’ st Rizzo Pinna, 48' st Romero.
Una buona Lucchese si aggiudica il decimo Memorial Mauro Marchini a Castelnuovo. Maraia nel primo tempo ha deciso di dare spazio ai giocatori che per il momento non ne avevano trovato molto. Una gara piacevole, con tanti tifosi rossoneri al seguito. Il primo tempo molto combattuto si è concluso a reti bianche. Maraia nella ripresa ha dato ai giocato in panchina modificando così l’assetto. All’11 la Lucchese passa in vantaggio con Alagna che di testa sfrutta un corsa di Panati. Il Castelnuovo subisce l’intraprendenza dei rossoneri che vanno vicini al raddoppio con Franco. Raddoppio che arriva al 36' con Rizzo Pinna battendo il portiere in uscita. Al 48' arriva la terza rete dei rossoneri con Romero che è più bravo e lesto di tutto a ribattere durante una mischia in area gialloblù. Grazie al successo la Lucchese si aggiudica il trofeo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 937
1 - 1
PERGOLETTESE (3-5-2): Rubbi; Tonoli, Lucenti, Lambrughi; Bariti, Figoli, Mazzarani, Andreoli, Villa; Volpe, Guiu Vilanova. Nella ripresa sono entrati Doldi, Cattaneo, Bevilacqua, Piccinini, Gabelli, Malanga, Ruani, Artioli, Vitalucci, Verzeni, Iori, Corti, Bozzuto e Tacchinardi. All. Mussa.
LUCCHESE (3-5-2): Coletta (1’ st Cucchietti); Merletti (23’ st D’Ancona), Bachini (26’ st Pirola), Benassai; Visconti (15’st Nannini), Tumbarello (23’ st Ferro), Franco (15’ st D’Alena), Rizzo Pinna (17’ st Mastalli), Alagna (17’ Quirini); Semprini (15’ st Catania), Romero (23’ st Warid). (A disp.: Papini, Galletti). All. Maraia.
Arbitro: De Angeli di Milano, assistenti Feraboli di Brescia e Giorgi di Legnano.
Reti: 7’ st Guiu Vilanova, 10’ st Semprini.
Una buona lucchese ha pareggiato contro la Pergolettese formazione di categoria. In un pomeriggio caldo gli uomini di Maraia, schierati con il classico 3-5-2 giocano a viso aperto e dopo un paio di occasioni degli avversari rispondono con Visconti. Al 22’ arriva la traversa di Rizzo Pinna che con un tiro dal limite colpisce il legno. Il primo tempo finisce a reti bianche.
Nella ripresa i padroni di casa passano in vantaggio al 7’ con un bel tiro a girare dal limite che per Cucchietti è imparabile. La Lucchese reagisce subito e pareggia al 10’: angolo dalla destra di Franco per la testa di Semprini che svetta più in alto di tutti è riporta il match in parità. La Pergolettese colpisce anche un palo, ma la Lucchese reclama un calcio di rigore con Mastalli appena entrato. La gara termina in parità e per mister Maraia il match riserva delle buone sorprese.