Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Settembre 2025

Visite: 133

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che avevano organizzato un gruppo di resistenza a Lunata e, che il 16 agosto 1944,  furono arrestati dai nazisti e successivamente uccisi. L’iniziativa è stata promossa  dalla Comunità  Parrocchiale Capannori Centro, in collaborazione con il Comune, ed è stata realizzata in occasione dell’81° anniversario del rastrellamento da parte dei tedeschi  (la cerimonia da alcuni anni a questa parte viene organizzata nel mese di settembre per favorire una maggiore partecipazione). Dopo la Santa Messa, alla presenza dell’assessora Silvana Pisani e di don Michele Fabbrini, parroco della Comunità Parrocchiale Capannori Centro, è stata deposta una corona d’alloro al monumento dedicato ai Martiri Lunatesi che si trova sul sagrato della chiesa.

“La vicenda dei Martiri Lunatesi rappresenta una pagina tragica della storia di Lunata e di tutto il nostro territorio di cui riteniamo importante mantenere viva la memoria, soprattutto per le nuove generazioni, affinché vicende come questa non si ripetano mai più – dichiara l’assessora Silvana Pisani -. E’ fondamentale per difendere i valori della libertà e della democrazia, che non vanno dati per scontato,  ricordare gli eventi storici che si svolsero in vari luoghi sul nostro territorio durante la seconda guerra mondiale. Ricordare è un dovere nei confronti di chi ha perso la vita per affermarli ed è particolarmente importante in questo momento in cui tanti territori sono martoriati dalla guerra. Per questo cogliamo l’occasione per lanciare un forte  appello per la pace “ .

Presenti all’iniziativa il consigliere comunale Antonio Cipriani, il Gruppo ‘Fratres’ Donatori di sangue di Lunata, l’Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Capannori, l’associazione Combattenti e Reduci provinciale.

Durante la cerimonia il trombettiere Vittorio Picchi ha eseguito  ‘Il Silenzio’.

 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Grana non da poco per la festa di Halloween di Borgo a Mozzano, un’autentica istituzione non solo in…

Paura a Lucca dove una famiglia residente in periferia non solo ha subito un furto in abitazione, ma…

Il disagio per gli abitanti della zona è notevole, sin dal giorno – correva l’inizio di giugno –…

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione,…

Spazio disponibilie

Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza…

Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto…

Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro…

Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Spazio disponibilie

Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo…

Dalle 8 di lunedì 15 settembre e fino alle 18 del 29 saranno riaperte, esclusivamente online, le domande di iscrizione al centro gioco "Il Colibrì" e al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie