Dalle 8 di lunedì 15 settembre e fino alle 18 del 29 saranno riaperte, esclusivamente online, le domande di iscrizione al centro gioco "Il Colibrì" e al servizio di pre scuola, attivato alle primarie Barsottini, Pascoli, Forli, Ricci, Bibolotti, Mancini e Mutti per accogliere gli alunni dalle 7,30 alle 8,25, prima dell'inizio delle lezioni. "Dal 2022 abbiamo messo a sistema il pre scuola – ricorda Francesca Bresciani, vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione – per dare un aiuto concreto a quei genitori che devono andare a lavoro prima dell'orario di inizio delle lezioni dei figli. Ma è anche un'occasione ulteriore di socialità per i ragazzi, che possono interagire con i loro coetanei e con gli educatori in un contesto più informale".
A un'esperienza di tempo condiviso è dedicata anche la struttura di via Campanella, aperta per bambini e bambine di età compresa fra 3 e 30 mesi: "Una formula che si avvicina a quella dell'asilo nido – ha proseguito Bresciani – ma si concentra di più sull'interazione non solo fra bambino e bambino, ma anche con tutti i componenti della famiglia: mamme, papà, nonni o zii, sempre affiancati delle nostre operatrici". Due "tasselli", nel mosaico dei servizi scolastici comunali, "con cui cerchiamo di sostenere i genitori nell'organizzazione del quotidiano – conclude il vicesindaco – ma offrendo sempre nuove occasioni di crescita, sicure e di qualità, sia per la famiglia nel suo complesso, sia per i bambini".
Le domande, in questa seconda "finestra" di adesione programmata per entrambi i servizi, dovranno essere presentate tramite la piattaforma Sosi@Home accessibile con Spid dal sito del Comune. Per coloro che avessero già perfezionato l'iscrizione entro il 31 agosto, pre scuola e centro gioco saranno attivi dal 15 settembre; per chi, invece, usufruirà di questa nuova opportunità d'iscrizione, inizieranno a ottobre.