L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in memoria delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari” che dal 2009 viene celebrata ogni 23 agosto, promuovono una conferenza sul tema La narrativa di Varlam Salamov e il sistema concentrazionario in Europa. Aperto a tutta la cittadinanza, l’incontro si terrà a Lucca, venerdì 26 settembre, alle ore 10.30, presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale.
A relazionare in modo articolato sull’argomento sarà il prof. Fabiano D’Arrigo. Suo, infatti, il compito di approfondire l’analisi del sistema concentrazionario costruito dai regimi totalitari nazista, fascista e sovietico in Europa e di dare voce allo scrittore russo Varlam Salamov che, internato per molti anni, dal 1937 al 1951, nei lager della regione artica della Kolyma in Siberia, ha trovato recentemente spazio fra i lettori grazie all’iniziativa di Roberto Saviano.
Parteciperanno all’evento anche tre classi quinte dell’Istituto Tecnico Economico “F. Carrara” accompagnate dai loro docenti.