Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
01 Novembre 2022

Visite: 817

Il gioco da tavolo come arma di contrasto contro il gioco d'azzardo. Ha fatto tappa a Lucca Comics & Games, all'interno del padiglione Carducci il tour del progetto "Slow Life - Slow Games: Gioca al ritmo giusto", campagna di prevenzione dell'azzardopatia che si prefigge di combattere il gioco d'azzardo e di prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco, che sia pura passione e divertimento. Il progetto è stato sviluppato dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest, in collaborazione con Lucca Crea grazie al finanziamento del Ministero della Sanità, che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo.

 

Durante la manifestazione, grazie ai volontari dell'associazione OxyzO – Orizzonti ludici e ai dimostratori delle case editrici coinvolte presenti sono state realizzate centinaia di sessioni di gioco da tavolo, durante le quali alcuni educatori hanno insegnato i giochi da tavolo selezionati dagli esperti del Game Science Research Center, centro di ricerche creato dalla Scuola di Alti Studi IMT di Lucca in collaborazione con Lucca Crea, e sono: "Beccato", "Dixit", "Eryantis", "Kindomino", "Manolesta", "Rush hour" e "Shottentotten 2" e altrettante sessioni di gioco di ruolo dalle associazioni coinvolte dal progetto nelle scuole secondarie diprimo grado: Più Prato, Narratori di Mondi, The Agency e Area Games. I master a disposizione nelle varie giornate, presenteranno i seguenti giochi:

 

A far visita allo stand nell'area  games anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che si è complimentato "Per l'iniziativa dall'importante valore sociale, che va a contrastare una vera piaga, che conta ogni anno numeri impressionanti", accompagnato dal sindaco di Lucca Mario Pardini, dalla presidente di Lucca Crea Francesca Fazzi, dal direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina, insieme al Dr Maurizio Varese, responsabile del progetto e direttore dell'Area Dipendenze Azienda USL Toscana nord ovest.
Il progetto è stato sviluppato infatti dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del Ministero della Sanità che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo. A plaudire all'iniziativa anche l'Arcivescovo di Lucca Polo Giulietti che ha ricordato come: "purtroppo in condizioni di difficoltà il ricorso al gioco d'azzardo e all'usura crescono in modo importante".

La campagna "Slow Life - Slow Games: Gioca al ritmo giusto" proseguirà per tutto il 2022 con altre iniziative nei presidi negli ospedali dell'area Toscana Nord Ovest per poi arrivare nelle scuole nel corso del 2023.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie