Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
27 Ottobre 2023

Visite: 1503

La Cgil Lucca si appresta a tornare, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione dei Lucca Comics and Games. Anche quest'anno, infatti, il sindacato locale allestirà uno stand all'interno dell'Area Pro, il luogo di incontro e scambio per i professionisti del settore e per coloro che desiderano entrare a lavorare all'interno del mondo del fumetto e dell'editoria.   

Gli obbiettivi di quest'esperienza che torna a ripetersi sono molteplici.  

In primo luogo, quello di parlare coi giovani anche per sensibilizzarli sull'importanza di conoscere i loro diritti sul versante lavorativo. La Cgil Lucca vuole quindi prima di tutto fornire ai ragazzi le informazioni che potranno essere loro utili nel momento in cui si approcceranno al mondo del lavoro, o che potranno essergli utili già adesso, visto che molti di loro, nell'inseguire un sogno, stanno già lavorando, svolgendo talvolta gli impieghi più disparati.  

E quale posto migliore dell'Area Pro per farlo, tradizionale luogo d'incontro, all'interno della manifestazione, tra i giovani disegnatori che aspirano ad ottenere proposte di lavoro e gli editori? 

La più grande novità, rispetto all'analoga iniziativa dello scorso anno, è quella della tavola rotonda "Il lavoro dietro al fumetto", organizzata da SLC Cgil Lucca e Filcams Cgil Lucca, che si terrà dalle 13:30 alle 14:30 di sabato 4 novembre. Una conferenza che sarà moderata dal giornalista e sceneggiatore Marco Rizzo, pensata per spiegare agli interessati tutte le sfaccettature del lavoro che sta dietro alla realizzazione, alla pubblicazione e alla distribuzione di un fumetto. I vari aspetti di questa industria verranno spiegati attraverso la testimonianza di personalità di primo piano del settore. Tra gli ospiti possiamo trovare infatti, oltre al Segretario Nazionale della SLC Cgil Marco Del Cimmuto, anche Emanuele Di Giorgi, Amministratore Delegato Tunué, Lorenzo Moretti, Presidente di Manicomix Distribuzione, e Rita Petruccioli, Autrice. Si tratta dunque di un'opportunità unica per approfondire i meccanismi delle scelte degli editori, ma anche del processo creativo, della distribuzione e delle caratteristiche del lavoro all'interno dell'affascinante mondo del fumetto. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie