Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
26 Marzo 2020

Visite: 321

Raggiunti già i primi risultati dell'asta di beneficenza realizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con Associazione Area Performance Onlus e Catawiki.

I fondi raccolti sino ad oggi sono già stati impiegati per potenziare i primi 5 presidi del Sistema Sanitario Toscano, ma c'è ancora tanto da fare e l'asta prosegue fino al 31 marzo sul sito di Catawiki (www.catawiki.com/a/330713). Acquistando una delle 60 opere a disposizione, realizzate da alcuni degli artisti del fumetto e del fantasy più conosciuti al mondo si potrà anche sostenere il Sistema Sanitario Toscano nella lotta al coronavirus. Nello specifico, i fondi già fin qui raccolti si stanno utilizzando per potenziare e regolamentare i punti di accesso (c.d. check point) alle tramite installazione di pannelli, che proteggano gli operatori, alleggerendo così la struttura ospedaliera dall'acquisto di mascherine e schermi facciali protettivi, i quali verrebbero destinati solo al personale addetto all'assistenza dei pazienti ricoverati.

Per partecipare all'asta e visionare le opere basta andare e registrarsi sul sito Catawiki. Tutto questo restando a casa, che è la linea guida più importante da seguire in questo periodo. Acquistare gli orginali sarà uguale a sostenere le strutture ospedaliere e sopratutto il personale sanitario che in questo momento è in prima linea per la lotta al Coronavirus.

Fra le opere proposte ci sono veri pezzi da collezione, realizzate durante l'ultimo festival di Lucca Comics & Games da grandi artisti internazionali come lo Zio Paperone disegnato da Don Rosa, uno dei principali, se non il più importante disegnatore di casa Disney che ha illustrato le vicende della famiglia dei "Paperi"; o il "Castello delle stelle" acquerello realizzato da Alex Alice o la "LadyBug" beniamina di tutte le bambine, realizzata a Lucca dall'autore Thoma Astruc e il Dyland Dog disegnato da Bruno Brindisi, donato dalla Sergio Bonelli Editore.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie