Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 488
Può una lettera aiutare a decidere cosa fare cosa da grande? Certo, specie se il mittente è J. R. R. Tolkien che incoraggia e suggerisce a un ragazzo quattordicenne di continuare a disegnare paesaggi e personaggi fantasy perché vede in lui grandi potenzialità. Ed è proprio quello che è accaduto al canadese Ted Nasmith, maestro indiscusso dell'arte fantasy e autore del poster di Lucca Comics di ques'anno e protagonista con le sue classiche illustrazioni dell'universo tolkeniano e quelle realizzate per la saga di George R.R.Martin "Cronache del ghiaccio e del fuoco", di una mostra a palazzo Ducale che resterà aperta fino al termine della manifestazione.
Nasmith, alla conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a palazzo Arnolfini ha dichiarato che, se non fosse stato per la lettera ricevuta da Tolkien dopo che lui aveva inviato alcuni disegni alla casa editrice del famoso scrittore fantasy, nei suoi progetti c'era l'idea di diventare un disegnatore di automobili.
Fortunatamente Nasmith ha cambiato idea, diventando uno tra i più alibi illustratori contemporanei che riesce a riprodurre mondi e ambientazioni fantasy davvero uniche.
"Ho letto i romanzi di Tolkien e studiato con attenzione i personaggi e i paesaggi – ha dichiarato Nasmith – c'è un grande studio dietro a ogni illustrazione. Prima il bozzetto, poi vari passaggi fino ad arrivare a quello definitivo".
Nasmith ha fatto presente di preferire le tecniche tradizionali del disegno a quelle digitali e di non annoiarsi mai a riprendere in mano anche illustrazioni già fatte e ripensarle in modo diverso: evolvendosi tecnicamente e stilisticamente.
Come gli è venuto in mente di creare l'immagine per il poster di Lucca Comics & Games?
"Mi era stato chiesto di inserire elementi architettonici che facessero parte di Lucca e così ho fatto -
ha affermato Nasmith – poi ho voluto inserire come sfondo le montagne e i colori della bandiera ucraina e quelli della bandiera italiana. Ho pensato poi a una donna con le braccia aperte (come la Madonna dello Stellario della vostra città) per dare il senso dell'accoglienza sopra a una pianta di olivo, simbolo di pace. Il mantello della donna si trasforma in tante strisce colorate che vogliono ricordare gli aquiloni e quindi l'importanza del gioco".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 825
"Appena ho visto il cartoon mi sono accorta che il disegno è fatto benissimo, la protagonista mi assomiglia tantissimo: stessi occhi grandi, stesso sorriso e stessa camminata un po' da pinguino". Con queste parole, Benedetta Rossi, food blogger, autrice di libri e protagonista del programma TV "Fatto in casa per voi" ha presentato questa mattina al cinema Centrale all'interno di Lucca Comics & Games il cartoon che la vede protagonista e che si intitola "Super Benny"e che è già andato in onda su Discovery + e poi sul canale Frisbee.
Grande partecipazione da parte dei bambini, delle bambine ma anche dei numerosi adulti presenti in sala all'incontro con Benedetta Rossi e alla visione di due dei venti episodi girati; tutti hanno apprezzato i modi gentili e disponibili della beniamina della tv.
Insieme a Benedetta nel cartoon ci sono il marito Marco (che era presente anche al cinema Centrale) e il loro cane Cloud. Gli episodi del cartoon sono ambientati nel casale marchigiano in cui abitano, circondato dal verde e dagli animali. La web star si trova negli episodi ad affrontare quei piccoli grandi grattacapo dovuti al lavoro e alla vita quotidiana: basta però trasformarsi in SuperBenny e con un po' di simpatia e creatività non c'è sfida impossibile da risolvere. La blogger usa infatti oggetti casalinghi in maniera insolita per ovviare ai pasticci causati dagli animali e proporrà ricette originali.
"E' stato divertente anche imparare a doppiare – racconta Benedetta – infatti le voci negli episodi sono proprio le nostre. Persino il cane Cloud ha una voce nel cartoon e sono sicura che, se l'avesse veramente, sarebbe proprio così. Voglio ringraziare il regista Alessandro Belli e la character designer Nicoletta Persello perché è grazie al loro se il cartoon è riuscito così bene".
Tanti i bambini e le bambine che hanno approfittato dell'occasione per fare alcune domande alla loro beniamina e scoprire quale fosse il segreto per diventare bravi in cucina. "Provare più volte, fare esperienza infatti solo sbagliando si può imparare e migliorarsi" dichiara Benedetta.
- Galleria: