Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
16 Luglio 2025

Visite: 403

Proseguono suscitando grande interesse le attività di Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, all'interno dell'Esposizione Universale 2025.

Dopo la grande partecipazione agli incontri organizzati con il festival che hanno visto ospiti del livello del Sensei Yoshitaka Amano, ambassador del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka; il maestro Go Nagai, creatore di personaggi come Mazinger, Goldrake e Devilman, insignito del prestigioso Premio Pegaso alla Cultura della Regione Toscana, proseguono in Giappone le attività della rappresentanza di Lucca Comics & Games, capitanata dal direttore Emanuele Vietina, per incontrare gli stakeholders di livello mondiale, sia già in contatto con la manifestazione che nuovi, in un'ottica di arricchimento dei contenuti dell'edizione  di quest'anno, sia soprattutto in una visione di più ampio respiro, guardando all'importante anniversario dei 60 anni del festival che cadranno nel 2026.

 

Intanto il festival ha omaggiato il sensei Shoji Kawamori, designer della serie animata Macross e addirittura di un intero padiglione dell'Expo di Osaka, di un singolare dono, appositamente realizzato in ricordo della partecipazione negli anni scorsi del sensei al festival di Lucca Comics & Games e, in particolare, della sua visita alla Torre Guinigi: una riproduzione di un robot della serie Macross che scala il monumento alberato simbolo di Lucca, realizzato da Mario Gatto (già assistente di Kawamori al Lucca C&G 2024).

Le attività di Lucca Comics & Games si sono spostate anche a Kyoto, dove il gruppo di lavoro ha fatto visita all'International Manga Museum, per il secondo round di incontri con i maggiori esponenti delle realtà del sollevante, potendo interagire sia con i rappresentanti della struttura, che dell'annesso centro studi sul manga, in vista della nascita del Museo Internazionale del Fumetto di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie