Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di tessitura. Giovedì 9 ottobre, dalle ore 15.00 alle 17.00, Palazzo Mediceo ospiterà il laboratorio A-B-C del ricamo con le "Ricamelle" che si metteranno a disposizione di chi è interessato a conoscere o approfondire questa vera e propria arte.
L'iscrizione prevede il costo di 8 euro per un incontro e di 25 per l'abbonamento mensile.
Altra opportunità, questa volta per recuperare l'arte antica della tessitura, è in programma il 12 e 19 ottobre dalle ore 15.30 alle 18.30, con l'opportunità di sedere al telaio conservato al Museo del lavoro e delle tradizioni popolari della Versilia storica al Mediceo, per sperimentare questa lavorazione ormai desueta. Le tessandore accompagneranno nell'apprendimento dei primi intrecci sul telaio a quattro licci, così da familiarizzare con questo affascinante strumento.
La prova di un'ora ha un costo di 10 euro, 15 euro per due ore, mentre la prova di un'ora assieme a un amico o amica ha un costo di 8 euro ciascuno.
A questa sperimentazione faranno seguito, nei prossimi mesi, dei veri e propri laboratori per quanti vorranno proseguire nell'approfondimento di queste tecniche e per cogliere queste preziose opportunità di incontro e socializzazione dal profumo d'altri tempi.
Per informazioni si può contattare la Fondazione Terre Medicee, chiamando il numero 0584 757443, inviando un messaggio WhatsApp al 338 5741081 o scrivendo una email all'indirizzo