Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 633
È intriso di storia, ironia e attualità il nuovo progetto dei BardoMagno, band folk rock legata alla community medievale di Feudalesimo e Libertà, la più importante community social d'Italia dedicata al Medioevo.
Con il loro inconfondibile stile «i menestrelli de lo imperatore» rileggono fatti e costumi della nostra quotidianità trasportandoli nella storia con intelligente umorismo, mostrando come, a ben vedere, la storia umana si ripete nei secoli.
"Li Bardi Son Tornati In Locanda" è lo secundo silloge di BardoMagno, concepito in un periodo in cui lo "Nigro Morbo 2.0" imperversava nel nostro Bel Paese e non solo. Li brani che compongono cotal manufatto son tutti nasciuti con l'obiettivo di ducer un pò di conforto e sollazzo nei cori dei nostri sodali, onde alleggerir patemi e crucciamenti dovuti a pandemie, guerre e altre deflagrazioni di gonadi globali. Secundo obiettivo, è financo quello di manifestare al mundo li veri valori fondanti dello Impero ma sempre rimanendo umili, casti e brutti: favellare lo verbo dello Imperatore, esportare marcezza e feudalesimo per tutto lo globo terracqueo, trangugiare ettolitri di cervogia e ippocrasso in ogni locanda Italica.
Quest'ultima, è una speranza più che una certezza, ma certo è che li dove v'è una Locanda che apre una porta, vi sarà un BardoMagno che stava bussando fuori da mezz'ora almeno, e che cavolo!
I Bardomagno saranno presenti a Lucca Comics&Games, presso lo stand di Feudalesimo e Libertà per raccontare il loro nuovo album e il loro ultimo singolo Magister Barbero.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 599
Lucca si prepara a vivere le cinque giornate di Lucca Comics and Games.
Domani mattina (28 ottobre) alle 8.00 scatterà la chiusura dei viali Carducci (tra l'incrocio con viale Europa e con viale Repubblica), viale Cavour, viale Regina Margherita, viale Repubblica, via Montanara e la viabilità di accesso a Porta San Pietro. Contemporaneamente la Zona a Traffico Limitato verrà estesa a tutto il centro storico: all'interno delle mura urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00 dei cinque giorni del festival potranno recarsi solo gli autorizzati, transitando in automobile da Porta Elisa, Porta Sant'Anna, Porta Santa Maria, Porta San Donato (solo in uscita) e Porta San Jacopo, mentre Porta San Pietro dalle ore 7.00 alle ore 20.30 sarà ad uso esclusivamente pedonale. Nell'Area Pedonale – la porzione di territorio del centro storico compresa all'interno della ZTL – il traffico sarà completamente interdetto dalle ore 9.00 alle ore 19.00 con alcune eccezioni, ad esempio per servizi di pubblico interesse.
Per quanto riguarda la sosta, i residenti in centro storico da domani e per tutta la durata della manifestazione potranno parcheggiare anche nel parcheggio Cittadella (ritirando l'apposita tessera al punto Metro presso il parcheggio Carducci), oltre che in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro, sia all'interno che all'esterno del centro storico. Per quanto riguarda i residenti fuori dal centro storico, quelli che abitano nella zona della stazione e in via Civitali da domani potranno parcheggiare gratuitamente negli stalli blu a parcometro fuori il centro storico e in viale Giusti, con esposizione del permesso; mentre i residenti esterni la cui abitazione si affaccia sulle aree poste a parcheggio a pagamento a servizio della manifestazione, da domani e fino all'1 novembre potranno parcheggiare gratuitamente su viale Giusti con un permesso familiare da ritirare al Punto Metro del parcheggio Carducci. Infine i titolari di abbonamento Metro fino al 2 novembre potranno sostare gratuitamente in tutti gli stalli blu a parcometro fuori il centro storico e in viale Giusti, con esposizione dell'abbonamento. Si ricorda che le persone con disabilità in possesso dell'apposito permesso, possono sostare gratuitamente in tutti gli stalli blu. Inoltre, per quanto riguarda la ricorrenza dei defunti, l'amministrazione comunale ha prevsito di riservare già da domani (28 ottobre) e fino all'1 novembre la parte anteriore del parcheggio del cimitero di Sant'Anna ai visitatori dello stesso, con disco orario di due ore.
I cittadini, per avere informazioni su parcheggi a pagamento, tessere magnetiche e permessi residenti di accesso agli stessi potranno contattare il numero unico di Metro srl 337-1501182; per gli accessi alla ZTL, deroghe e casi particolari l'ufficio traffico del Comune di Lucca all'indirizzo