Comics
Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 565
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 327
Chiunque acquisterà un biglietto/abbonamento di Lucca Comics & Games venerdì 18 ottobre riceverà in omaggio un biglietto open per la mostra Amano Corpus Animae, la prima mostra europea dedicata al Maestro Yoshitaka Amano, in programma dal 13 novembre 2024 al 1° marzo 2025 alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Per ritirare il proprio biglietto della mostra Amano Corpus Animae sarà necessario presentare la prova di acquisto del biglietto di Lucca Comics & Games comprato nella data di venerdì 18 ottobre; se l'acquisto è avvenuto online servirà l'email di conferma, se l'acquisto è avvenuto in una biglietteria fisica sarà necessario presentare sia la ricevuta sia il biglietto cartaceo. Per ritirare il biglietto omaggio sarà necessario recarsi alla cassa del padiglione monografico dedicato al Maestro Amano in piazza San Michele, a Lucca.
Organizzata e prodotta da Lucca Comics & Games, in collaborazione con il Comune di Milano, la mostra Amano Corpus Aminae sarà la prima esposizione, oltre che più grande e completa, che in Occidente sia mai stata dedicata al Maestro Yoshitaka Amano. L'exhibition sarà curata di Fabio Viola - già collaboratore culturale dell'area videogames del festival -, mentre l'allestimento di sarà realizzato in collaborazione con POLI.design di Milano.
La mostra, pensata per celebrare i 50 anni di carriera del visionario Sensei, conterà oltre 130 opere originali per raccontare la storia dell'animazione e dell'intrattenimento mondiale riflettendo così le tante anime dell'autore. La poliedrica produzione di Amano tra videogiochi, comics, anime, teatro, moda e fine art verrà ripercorsa lungo quattro sezioni: dai suoi primi disegni del periodo Tatsunoko, a quelli divenuti iconici come le variant cover di Batman o Superman oppure la copertina di Vogue. Immancabile una grande sezione dedicata al contributo del Maestro per l'industria del videogioco: con disegni originali di Final Fantasy. Infine, l'ultima sezione sarà incentrata sulla sua produzione di fine art con opere di grandissime dimensioni che lo consacrano come maestro d'arte.
A rendere ancora più unico questo appuntamento saranno le esperienze irripetibili correlate alla mostra: come gli eventi ospitati al suo interno, ideati dal POLI.design e organizzati in collaborazione con Lucca Comics & Games. Negli spazi dell'esibizione verranno ospitati workshop, talk e challenge artistiche con illustratori, designer e stilisti di fama internazionale che animeranno l'esposizione del Maestro di Shizuoka durante i 100 giorni della sua permanenza.