Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
27 Dicembre 2023

Visite: 509

Esprimono soddisfazione Confcommercio e la sua commissione Città di Lucca, nel commentare il lavoro promosso dal Comune che ha portato al recupero di 93 nuovi stalli a pagamento all'interno della ex Manifattura.

"Una notizia senza dubbio positiva - si legge in una nota congiunta a firma del presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e del presidente della Commissione Charles Di Benedetto - sul fronte di sosta e accessibilità per l'intero centro storico ed in modo particolare per la sua Zona Sud Ovest. Area, questa, che per anni - sotto la guida della precedente amministrazione - è stata colpita dalla perdita di centinaia di posti auto a striscia blu con la chiusura della ex caserma Lorenzini; la cancellazione di parcheggi a piazzale Verdi; i lavori della nuova rotatoria all'esterno di Porta Sant'Anna e la conseguente sparizione degli stalli di piazzale Boccherini; la chiusura della stessa Manifattura e della porzione del Cittadella, oggi recuperata dall'attuale amministrazone". "Una perdita di stalli - prosegue la nota - che, nonostante i nostri ripetuti appelli, non ha mai trovato in passato soluzioni alternative, comportando peraltro una perdita importante di entrate anche per il Comune e la società Metro. Oltre ovviamente a problemi sempre maggiori per tutte le persone non residenti intenzionate a recarsi in città da quella che, lo sottolineiamo, era e resta la prima e più comoda porta d'accesso alla città per chi arrivi dall'autostrada". "Nello specifico - insistono Pasquini e Di Benedetto -, i 93 posti appena riaperti assumono ancora maggiore rilevanza perchè posizionati all'interno di una zona che per anni ha versato in uno stato di degrado e abbandono, fino a diventare una zona frequentata da soggetti poco raccomandabili. Con forte preoccupazione, giusto rimarcarlo, per gli utenti del Cittadella e i residenti stessi dell'area". "Naturalmente - termina la nota - il saldo fra gli stalli a pagamento perduti e recuperati resta negativo, vista anche la trasformazione dei parcheggi di piazza della Magione da blu a gialli, ma si tratta di un inizio che merita di essere sottolineato in maniera positiva, auspicando che l'attuale amministrazione prosegua lungo il percorso intrapreso".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie