Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
30 Marzo 2021

Visite: 185

Esprime grande apprezzamento il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, nel commentare la annunciata volontà del patron del Summer Festival Mimmo D'Alessandro di voler dare vita ad una edizione 2021 della manifestazione calibrata sulla base delle vigenti normative anti covid.

"Abbiamo letto con la massima attenzione – afferma Pasquini .- le parole di D'Alessandro in merito al progetto a cui sta lavorando in vista del prossimo mese di settembre. Senza entrare nel merito di dettagli tecnici non di nostra competenza, non possiamo che plaudire con convinzione al grande segnale di fiducia e speranza lanciato da questo imprenditore che, una volta di più, si pone con il suo lavoro come traino per la città sotto tanti punti di vista. Certo, è chiaro che non sia ancora pensabile programmare i concerti di massa a cui il Summer Festival ci ha abituati in quasi 25 anni di storia. Ed è altrettanto chiaro come la priorità resti al momento quella di uscire al più presto dall'emergenza pandemica. Ma anche il solo avere di fronte la prospettiva di poter assistere fra qualche mese a spettacoli in piena sicurezza e a numero chiuso, ci appare come un simbolo di una città che vuole ripartire, dopo oltre un anno tremendo dal punto di vista sanitario ed economico".

"Al di là del sentito ringraziamento al Summer Festival – conclude Pasquini – cogliamo anche l'occasione per rinnovare il nostro appello a tutti gli enti preposti, dal Governo alla Regione, affinché venga finalmente impressa al piano vaccinale una necessaria e non più rimandabile accelerazione. Quello che sta accadendo in altri Paesi del mondo se da una parte rincuora, perché ci mostra come i vaccini siano il viatico più immediato per un ritorno alla normalità, dall'altra parte fa crescere la rabbia per tutto il tempo che è stato perso sinora in Italia e in Toscana".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Spazio disponibilie

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie