Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
10 Novembre 2023

Visite: 446

Slittamento della data di inizio dei saldi invernali, a causa del caldo anomalo che nelle settimane scorse ha impedito a lungo la vendita dei capi di abbigliamento autunnali. E' questa la richiesta emersa a gran voce nel corso della partecipata assemblea indetta dal sindacato Federmoda Confcommercio Lucca e Massa Carrara, e tenutasi mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, sede di Confcommercio.

Numerosi i commercianti di settore che hanno preso parte alla riunione, in rappresentanza di tutto il territorio. Il primo punto all'ordine del giorno era proprio la questione saldi: i presenti hanno convenuto all'unanimità sulla opportunità di promuovere l'istanza di spostamento della data iniziale dei saldi invernali 2024, che adesso verrà trasmessa a Federmoda Toscana in modo che possa farsene a sua volta interprete con la Regione. "Come noto – afferma il presidente di Federmoda Lucca e Massa Carrara Federico Lanza – l'avvio dei saldi invernali è fissato tradizionalmente ai primi giorni di gennaio. Ma il caldo anomalo e le temperature quasi estive che fino alla metà di ottobre hanno interessato i nostri territori, hanno di fatto azzerato fino a poche settimane fa la vendita dei capi di abbigliamento autunnali già acquistati e stoccati in magazzino, come da prassi, da ogni attività del settore. Da qua l'esigenza degli imprenditori di dilatare l'avvio dei saldi, così da provare a recuperare un po' del tempo perduto". Nel corso della riunione è stato inoltrato affrontato il tema dei corsi di formazione: nelle prossime settimane il sindacato Federmoda, in accordo con i funzionari di Confcommercio, metterà in piedi una serie di corsi rivolti sia ai titolari delle imprese che al personale in materia di marketing, comunicazione, utilizzo dei social, tecniche di vendita e altro ancora. "Un percorso certamente prezioso – chiude Lanza – per far sì che le nostre imprese siano sempre al passo con i tempi".

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie