Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
25 Maggio 2023

Visite: 680

Esprime tutto il proprio apprezzamento Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la decisione del Comune di Lucca di candidare la città a Capitale italiana per la cultura 2026.

"Così come avevamo già avuto modo di dire a suo tempo di fronte alla candidatura di Viareggio per l'anno 2024 – affermano il presidente e la direttrice dell'associazione, Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini - ben vengano tutte quelle iniziative volte a valorizzare le straordinarie bellezze monumentali, culturali e artistiche dei nostri territori. L'auspicio è che quella di Lucca possa essere una candidatura in grado di creare sinergie anche con le realtà limitrofe, a partire ad esempio dai territori di Viareggio e Pescaglia nel segno di Giacomo Puccini".

"Confcommercio – chiudono Pasquini e Giovannini è naturalmente a piena disposizione per offrire il proprio contributo a sostegno di questa autorevole candidatura, convinta del fatto che Lucca abbia tutte le carte in regola per conquistare l'ambito titolo di Capitale italiana per la cultura".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie