Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
14 Luglio 2021

Visite: 167

Torna domani sera il doppio appuntamento con i "Giovedì di luglio" che, alla tradizionale apertura serale dei negozi fino a tarda ora, abbina quest'anno l'iniziativa "Le notti lucchesi in giro per la città", ricco programma di visite guidate gratuite alla scoperta delle bellezze e dei segreti di Lucca. Entrambe le iniziative sono a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio, in collaborazione – per quanto riguarda la parte delle visite gratuite – con il Comune e Lucca Info & Guide.

"Una serata tutta da vivere – commenta Matteo Pomini, presidente del Ccn -, che offrirà la possibilità di trascorrere alcune ore piacevoli in centro storico. In particolare, ricordiamo che in questo momento sono in pieno svolgimento i saldi estivi e dunque i nostri commercianti aspettano tutti con le loro offerte da non perdere", Per conoscere invece l'elenco completo delle visite guidate gratuite (ma con prenotazione obbligatoria), che andranno avanti ogni giovedì sino alla fine di agosto, è possibile consultare il sito www.confcommerciolums.it. Di particolare interesse, in questo elenco, la visita in programma giovedì 29 luglio alle 18 alle opere della Lucca Biennale Cartasia, il più grande evento al mondo di arte in carta, che si terrà a Lucca dal 1 agosto al 26 settembre.

"Sarà una passeggiata serale – afferma Federica Moretti, direttore della manifestazione - alla scoperta di queste straordinarie installazioni che per due mesi saranno a cielo aperto, nelle piazze della città. Durante la visita guidata ci sarà modo anche di conoscere gli aneddoti e la storia dei luoghi che ospitano le opere". "Ogni edizione delle Lubica – prosegue Moretti - richiede grande impegno, ma questa in particolare è stata una sfida mai vissuta prima, iniziata nel 2019. Non tutti gli artisti sono potuti venire a Lucca per realizzare le loro opere a causa delle restrizioni covid. Altri hanno iniziato la propria opera in quarantena, ma la prossima settimana potranno finalmente prendere parte al laboratorio degli artisti di Lubica, nella ex Cavallerizza. In ogni caso la qualità e l'unicità di queste opere sta emergendo e avremo modo di goderne dopo due anni di stop".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie