Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025

Scritto da francesco lo russo
Confcommercio
02 Dicembre 2022

Visite: 1024

Il Natale è da sempre la festa della nascita di Gesù bambino, della gioia, della famiglia ma purtroppo anche dello spreco. Durante il periodo natalizio ogni singola persona, per un motivo o per un altro, aumenta notevolmente la sua impronta ambientale. Questo è dovuto al consistente consumo di energia utilizzata per tenersi al caldo vista la stagione invernale, per la preparazione dei maestosi cenoni attorno ai quali si riunisce la famiglia, e per le luci colorate e luminarie utilizzate come decorazioni natalizie. Durante la giornata del 2 dicembre la città di Lucca si è resa però protagonista di un’interessante iniziativa ideata dal Centro Commerciale Città di Lucca di Confcommercio e sostenuta da numerosissimi sponsor che hanno abbracciato il progetto: si tratta di un albero di Natale posizionato al centro di piazza Scalpellini, dal nome “Re – Christmas Tree, un albero molto verde”. La particolarità di quest’albero ha proprio a che vedere con il suo consumo energetico. L’installazione, infatti, allestita con grandi palle luminose contenenti al loro interno bottiglie di plastica colorate, ha un impatto ambientale decisamente contenuto grazie alla tecnologia LED dalla quale è costituito. Il suo consumo totale, infatti, si aggira intorno ai 270W, lo stesso che avrebbero tre vecchie lampadine. Si è trattato di un processo molto laborioso che ha coinvolto anche i cittadini nella sua realizzazione, in quanto sempre con l’obbiettivo di maggiore sensibilizzazione sull’argomento, nei giorni precedenti era stato esposto nel cortile di Palazzo Sani un contenitore nel quale chiunque poteva lasciare le proprie bottiglie di plastica. Si tratta quindi di una decorazione natalizia che, oltre a contribuire all’arricchimento estetico della città, si propone come simbolo di un futuro sostenibile e radioso, che ha soltanto bisogno di qualche spintarella e che si pone di fronte a noi come un ostacolo, certo, ma non più così insormontabile come lo era magari un tempo. Un faro ecologico che speriamo non passi inosservato in una luminosa notte di Natale.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie